1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Toglietemi una curiosità
Si puo montare un HD SSD al posto del HD interno da 5400giri , normalmente ha l'attacco IDE
se sto chiedendo e perché malgrado i 4GB di ram è un po loffio dimende molto dal HD
Ripeto sto parlando d'inserirlo al posto di quello originale

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A 320px so tutti bravi a fare fps alti :mrgreen:

Credo che l'SSD aiuti proprio ad avere un maggior tasso di scrittura nelle condizioni limite di lavorazione del processore: quindi risoluzioni massime e framerate elevato.

Ci vorrebbe qualcuno che abbia fatto tentativi empirici...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
a 750X500 (più o meno) che è la risoluzione massima, sono andato a ~50fps limitato dall'exposure.
credo che con questa camera l'ssd non mi darà vantaggi, stasera provo con la mz5m che ha il sensore enorme.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
prova a 1024x768 ed oltre :D

io posso dire che un anno fa ho montato l'SSD nel notebook, firecapture è già pesantino di suo e prima con l'HD da 5400 diversi frame si perdevano per strada, anche a 640x480, ora non più.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Baron per piacere puoi dimi su che notebook lo hai montato entra nell'alloggio che tipo di connettore? grazie

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Barpm ha scritto:
prova a 1024x768 ed oltre :D

io posso dire che un anno fa ho montato l'SSD nel notebook, firecapture è già pesantino di suo e prima con l'HD da 5400 diversi frame si perdevano per strada, anche a 640x480, ora non più.


qualche frame lo perdo pure io...
ho visto che esistono anche hd "misti", sdd e classici che sembrano interessanti

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Giove31 ha scritto:
Baron per piacere puoi dimi su che notebook lo hai montato entra nell'alloggio che tipo di connettore? grazie


HP Pavilion, SSD da 2.5" SATA, se il tuo notebook ha un HD da 2.5" ed è SATA non ci dovrebbero essere problemi.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione agli SSD, dopo un certo numero di letture-scritture le prestazioni decadono in modo vertiginoso. E' possibile ripristinarle ai valori iniziali solo riformattando l'unità.
Quindi è meglio usare l'SSD solo per il sistema operativo e al limite qualche programma: i file temporanei, swap, download, immagini e documenti su un hard disk tradizionale.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
proprio per questo pensavo al misto, durante le riprese sfrutteri la "zona" ssd, poi riverserei nella zona std

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ssd nel notebbok
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 5:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Barpm ha scritto:
Giove31 ha scritto:
Baron per piacere puoi dimi su che notebook lo hai montato entra nell'alloggio che tipo di connettore? grazie


HP Pavilion, SSD da 2.5" SATA, se il tuo notebook ha un HD da 2.5" ed è SATA non ci dovrebbero essere problemi.

Grazie Baron

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010