1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam planetaria.
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti mi potete consigliare una webcam "discreta" in sostituzione alla mia vecchia e datata tucampro2.
Non necessito della porta autoguida,ne ho grandi esigenze.Volevo spendere pochino se possibile e avevo visto questa "magzeroQHY5L II A COLORI a 199euro" che mi sembra molto valida "almeno da quanto leggo in giro",ma non capisco se è buona per planetario o solo per autoguida.Alternative?Quella della celestron è meglio?Vedo che ha 5 mp rispetto alla magzero.
Insomma aspetto i vostri preziosi consigli.
Un salutone.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam planetaria.
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
io ho preso una asi034mc, costa molto poco e va molto bene :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam planetaria.
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao tuvok!
Mi puoi descrivere perche mi faresti scegliere la tua invece che la magzero?Mi dici di più se puoi?
Inoltre mi puoi mandare un link dove guardare le caratteristiche?

MOD:Visto il link grazie.Unica cosa non è un pò bassa di risoluzione?
Carina però....dimmi di più..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam planetaria.
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato inoltre a telefonare a ottica san marco è la camera non cè l'hanno nemmeno prima di 1 mese.Sapete dove si acquista le magzero?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam planetaria.
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
dimmi tu cosa vuoi sapere :D
l'unico difetto (se così lo vogliamo chiamare) sono i pixel grandi per l'hi-res che con un classico f10 ti costringono ad usare una barlow.
per il resto è veloce e "pulita".
non ti so dire perchè preferirla alla magzero perchè la magzero non ce l'ho :D
di certo risparmi un bel po' ;)

(p.s.: io ho la magzero mz5m e ti dico che non c'è assolutamente paragone, comunque).

p.s.: io l'ho presa da tecnosky, non so se altri la hanno.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam planetaria.
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma la MZ5M intendi che è meglio ovviamente?
Per il momento sono orientato a quella da 199 della magzero ma non è disponibile. Su astromarket è disponibile ma non ha lo stesso nome,torna solo la sigla poi arriva dal belgio da quanto ho capito.Altrimenti aspetto ottica san marco.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam planetaria.
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Magzero, LunaCCD o astrolumina sono solo i nomi degli importatori, il brand originale e' QHY. La puoi trovare sicuramente da lunatico.es o tellescope express.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam planetaria.
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
astrometeo ha scritto:
ma la MZ5M intendi che è meglio ovviamente?
...

assolutamente no!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam planetaria.
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho chiamato tecnosky.Molto bravo il tipo.Ha disponibile tutti e due i modelli,sia quella di tuvok che la QHY.A questo punto sono indeciso quale prendere.
Possibile che nessuno ha la QHY A COLORI?.
tuvok scusa se ti rompo ancora,ma la tua camerina funziona con seven senza problemi?Ha un software tutto suo per l'acquisizione dei video o devo utilizzare iris?Manuale in italiano?
Tuvok qualche foto?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Ultima modifica di astrometeo il mercoledì 4 giugno 2014, 11:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam planetaria.
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
astrometeo ha scritto:
...tuvok scusa se ti rompo ancora,ma la tua camerina funziona con seven senza problemi?Ha un software tutto suo per l'acquisizione dei video o devo utilizzare iris?Manuale in italiano?


figurati se mi rompi! :D
io uso la asi034mc con win7 su un notebook e su un netbook senza alcun problema, per l'acquisizione ti arriva sharpcap in un piccolo cd insieme ai driver, ma conviene scaricare i driver più aggiornati e, soprattutto, sharpcap2.
la camera funziona anche con altri software, comunque (tipo firecapture, se lo preferisci), ma io prefrisco sharpcap2.

il manuale in italiano mi pare che ci sia ma non ne sono certo al 100%, comunque non credo serva :D

p.s.: nella scelta della camera non farti influenzare dalla mie immagini... non è colpa della asi :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010