1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C8 e zwo asi 120mm
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok pure io faccio come te uso sharcap perchè non mi trovo con firecapture e sopratutto non sono mai riuscito ad installare la nuova versione :oops: :oops: :oops: .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 e zwo asi 120mm
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
albertoshadow ha scritto:
firecapture... ma se non lo metto sul set jupiter non riesco a vedere nulla... ma sono assolutamente inesperto
con marte inquadrato e perfettamente centrato come lo setto su marte scompare tutto


tuvok ha scritto:
io questo motivo non l'ho capito ancora... e impazzisco ogni volta che lo provo, mi sono arreso ed uso sharpcap2, semplicissimo e velocissimo (unica cosa che non mi piace troppo è che non fa scegliere l'algoritmo di debayer)


scusate, ma fatemi capire cosa è questa storia

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 e zwo asi 120mm
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
semplicemente, paolo, non riesco ad abituarmi al fatto di avere step definiti di exposure time, per esempio.
ma non solo, ci sono (secondo me) troppi controlli ed io ho aderito alla "religione" di andreaconsole per cui in fase di ripresa cio' che conta è solo gain ed exposure (ma sono pronto a cambiare idera :D).

considera poi che sharpcap2 funziona bene e il gioco è fatto ;)
su sharpcap2 l'unica cosa che non mi piace è non poter scegliere l'algoritmo di debayer in fase di acquisizione e, seppure abbia fatto poche prove per poter giudicare, ho la sesnazione che riprendere senza il debayer poi dia problemi.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 e zwo asi 120mm
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:03
Messaggi: 53
Località: Ronciglione ( VT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il vero problema ( per me) è che non riesco a trovere un tutorial che mi spieghi con semplicita' quel che devo fare) troppi tecnicismi e voci per esperti del settore mi risultano assolutamente incomprensibili e fuorvianti.. ( ovviamente , lo ripeto,parlo per me)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 e zwo asi 120mm
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
step definiti nel senso che divide l'exposure in 0-100ms, 100ms-1s, ecc.?
Poi secondo me è bene avere sottomano tutti i controlli che ti offre la camera, un conto poi è smanettarli, ma se si lasciano a default come faccio io che vario solo gain ed esposure non vedo il problema.
Riguardo al riprendere con o senza debayer al volo, io ho sempre letto e saputo che i migliori risultati si ottengo riprendendo in raw (senza debayer al volo), faccio cosi da quando ho la DBK ed non ho mai avuto problemi.


@albertoshadow: Di tutorial non è ho conoscenza, però non mi sembra complicatissimo

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 e zwo asi 120mm
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Barpm ha scritto:
step definiti nel senso che divide l'exposure in 0-100ms, 100ms-1s, ecc.?


si, non riesco ad abituarmi...
anche il fatto di poter scegliere i filtri e lui in automatico cambia queste scale...

Barpm ha scritto:
Poi secondo me è bene avere sottomano tutti i controlli che ti offre la camera, un conto poi è smanettarli, ma se si lasciano a default come faccio io che vario solo gain ed esposure non vedo il problema.


ma, infatti, non è un problema, è solo una questione di comodità (e di abitudine)

Barpm ha scritto:
Riguardo al riprendere con o senza debayer al volo, io ho sempre letto e saputo che i migliori risultati si ottengo riprendendo in raw (senza debayer al volo), faccio cosi da quando ho la DBK ed non ho mai avuto problemi.


ci ho provato ma non ho ottenuto buoni risultati (ho ripreso in raw con sharpcap e poi usato il debayer di firecapture con i vari algoritmi, ma qualcosa va sempre storto)

comunque riprovero' di nuovo con firecapture, magari già stasera.

ah, un'altra cosa che me la fa girare di firecapture è che non sempre parte al primo colpo (devo aprirlo e chiuderlo varie volte prima che si avvii)
Barpm ha scritto:
@albertoshadow: Di tutorial non è ho conoscenza, però non mi sembra complicatissimo

ne avevo trovato un paio, se non ricordo male, devo rivedere sul notebook a casa

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 e zwo asi 120mm
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
tuvok ha scritto:
anche il fatto di poter scegliere i filtri e lui in automatico cambia queste scale...

ma questa è una comodità, immagina di riprendere con ruota e filtri, ogni filtro ha i suoi settaggi, il blu è più scuro e ci vuole maggiore gain e/o exposure, il verde è più luminoso e quindi meno gain e/o exposure, se non si ricordasse i settaggi sarebbe un problema al variare il filtro e reimpostare tutto ogni volta

tuvok ha scritto:
ci ho provato ma non ho ottenuto buoni risultati (ho ripreso in raw con sharpcap e poi usato il debayer di firecapture con i vari algoritmi, ma qualcosa va sempre storto)


mai fatto il debayer come step a parte, ho sempre usato autostakkert che lo fa ottimamente

tuvok ha scritto:
ah, un'altra cosa che me la fa girare di firecapture è che non sempre parte al primo colpo (devo aprirlo e chiuderlo varie volte prima che si avvii)


no, questo a me non succede

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010