Mi sono auto-trasferito dal gruppo “Neofiti” a quello “Astrofotografia” del forum.
Visto che il mio SC Lx200 8”f10, rispolverato oggi dopo quasi 10 anni di inattività funziona alla grande, volevo porre ai membri di questa sezione alcune domande.
Ecco la prima:
Essendo rimasto mentalmente ai tempi delle foto su pellicola, che richiedevano pose lunghissime, non so quale utilità abbiano ancora alcuni fondamentali dell’astro-fotografia di quei tempi: stazionamento perfetto del telescopio (usavo il metodo della deriva in declinazione, che benché codificato era comunque palloso), controllo e correzione dell’errore periodico in A.R., bilanciamento del telescopio . Considerando che passerò come ovvio alla foto digitale (Canon 400D), che ha ridotto a sequenze di pochi minuti i tempi di posa, quanta importanza hanno ancora i suddetti aspetti?
Grazie
Franco
|