1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 1-6-2014,barlow3 x
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,finalmente riesco ad usare la 3x su questo pianeta anche quest'anno,la musica cambia radicalmente almeno non sembra più un disegno dei" bimbi dell'asilo" ed è molto più naturale. :lol:

SW 127/1500,focale 4500,barlow 3x senza diagonale,UV-IR cut,Neximage,10 fps,elab AS2,R6,PS cs4,somma circa 1200 frame.

Commenti e suggerimenti sempre ben accetti :wave:


Allegati:
ccnomip.png
ccnomip.png [ 41.08 KiB | Osservato 1089 volte ]
luce nomip.png
luce nomip.png [ 31.87 KiB | Osservato 1089 volte ]
bis nomip.png
bis nomip.png [ 26.12 KiB | Osservato 1089 volte ]
assiemenomip.png
assiemenomip.png [ 62.69 KiB | Osservato 1089 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 1-6-2014,barlow3 x
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
A me sembra molto bello!bravo!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 1-6-2014,barlow3 x
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma faccio quel che posso il seeing non ha aiutato quest'anno,meglio di niente.
Grazie!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 1-6-2014,barlow3 x
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissime immagini,ottimo lavoro :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 1-6-2014,barlow3 x
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
bello, ma c'è sempre qule discorso del polo sud che si confonde con gli anelli.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 1-6-2014,barlow3 x
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora ad entrambi!
Ma Tuvok(Antonio se ricordo bene???? :D )mi pare che(ovviamente si fa per capire le cose e non per fare confronti sia ben chiaro!!!!!) anche nella ripresa che facesti tu presente nella discussione di Reynolds non sia evidente il polo sud, poi ce ne sarebbero tantissime altre di altri utenti,praticamente tutte tranne quelle di Barpm(Paolo) da Roma!Non mi pare una prerogativa delle mie riprese.A sto punto come si spiega?non è una questione di diametro,forse di seeing o cosa????latitudine di ripresa??????

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 1-6-2014,barlow3 x
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
(si Antonio :D)
come diceva spiderman? da un grande potere derivano grandi responsabilità!

come ti ho già detto le tue riprese, per me, non sono "riprese qualsiasi" ma le considero un po' lo std per i 5" perciò ti faccio un po' le pulci ;)

edit: ho riguardato con maggiore attenzione, sai qual è, forse, la cosa "strana"? l'ombra del globo sugli anelli...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 1-6-2014,barlow3 x
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AH ho capito :D
Va bene ma non era per dire perchè a me sì e gli altri no era per capire perchè non viene sto polo sud!!!!
Comunque Antò se non esce mica posso aggiungerlo io e visto che il polo sud non si vede mai già adesso e gli anelli si aprono sempre più non lo vedrai più per qualche anno sulle mie riprese :mrgreen:
In definitiva secondo me la turbolenza come detto che fa espandere gli anelli e ritrarli copre la piccola parte del polo sud e lo ingloba a mò di blob :surprise: poi il piccolo diametro fa il resto non vedo altra spiegazione.
Ciao e grazie del contributo!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 1-6-2014,barlow3 x
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
si, probabilmente è una questione di seeing/risoluzione e non è detto che non possa beccare una serata in cui il seeing ti aiuti di più!

ho fatto un confronto con il mio saturno di cui parlavi (evidentemente non ha alcun senso, in generale, visto che parliamo di una apertura di piu' del doppio...) secondo me sul tuo la "confusione" tra bordo del globo ed anelli al polo sud è dovuta pure al fatto che manchi quella piccola ombra sugli anelli che da l'idea dello stacco.

Allegato:
compare.png
compare.png [ 66.27 KiB | Osservato 982 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 1-6-2014,barlow3 x
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
tuvok ha scritto:
bello, ma c'è sempre qule discorso del polo sud che si confonde con gli anelli.


sorry :oops:
ho sempre parlato di polo sud (anche nell'altra discussione, mi pare) ma, invece, intendevo il nord...
ecco perchè avevo scritto che forse il problema è che non ti vengono fuori bene le ombre del globo sugli anelli

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010