1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, troppo buono :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non ti montare la testa.
e, per il nome, preparati ad una dura battaglia legale! :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ok, ho visto il video:
1. la musica non si può sentire
2. gli ultimi frames cancellali!
3. potevi usare una attrice (ma anche, se sei scarso di budget, un attore piu' bello, al limite, volendo proprio accontentarsi, potevi usare un altro paio di scarpe, gli anfibi cult non si vedevano in un filmato dalla fine degli anni '80)
4. cos'è quel filo nero sul bidet.... scusa sulla palla? non dirmi che è una crepa!

comunque, devo ammettere che sembra davvero un ottimo lavoro, a questo punto l'unica speranza è che non funzioni :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Allegato:
7secview.jpg


Io lo trovo di un'ingegnosità e di un'essenzialità incredibile, anche se devo ammettere che di telescopi dobson ne capisco poco. In ogni caso , bravo!
Sono curiosa però su cosa possano servire le corde della chitarra incrociate all'interno del sostegno dello specchio secondario, sembra che le sta osservando anche la gattina sulla destra :crazy:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Andrea,
sembra ottimo sia nel bilanciamento, che nella semplicità di montaggio. Ed anche esteticamente mi piace molto. Complimenti :clap:

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ok, ho visto il video:
1. la musica non si può sentire
2. gli ultimi frames cancellali!
3. potevi usare una attrice (ma anche, se sei scarso di budget, un attore piu' bello, al limite, volendo proprio accontentarsi, potevi usare un altro paio di scarpe, gli anfibi cult non si vedevano in un filmato dalla fine degli anni '80)
4. cos'è quel filo nero sul bidet.... scusa sulla palla? non dirmi che è una crepa!

comunque, devo ammettere che sembra davvero un ottimo lavoro, a questo punto l'unica speranza è che non funzioni :lol:

1. non avevo voglia di perderci tempo: sono andato sul sito della musica con Licenza CC e ho preso la meno peggio delle prime dieci che ho sentito :mrgreen:
2. vi perdereste il mio faccione :P
3. purtroppo non sono cult ma semplici dr martens (ma versione punta de fero) :( da quando hanno cambiato il materiale della suola, le cult (che ho portato ininterrottamente dal '95) sono una sola :evil:
4. no no solo una fascetta che non avevo ancora tagliato :P
5. mi spiace: funziona decentemente :D
lauralions88 ha scritto:
Io lo trovo di un'ingegnosità e di un'essenzialità incredibile, anche se devo ammettere che di telescopi dobson ne capisco poco. In ogni caso , bravo!
Sono curiosa però su cosa possano servire le corde della chitarra incrociate all'interno del sostegno dello specchio secondario, sembra che le sta osservando anche la gattina sulla destra :crazy:

Grazie Laura :) Le corde le ho messe per rendere roccioso il secondario, in modo che gli spider non possano flettere. Non so quanto siano necessarie, ma di sicuro le ho usate per centrare meglio il secondario rispetto al fok, aspetto non "secondario".
giuary ha scritto:
Grande Andrea,
sembra ottimo sia nel bilanciamento, che nella semplicità di montaggio. Ed anche esteticamente mi piace molto. Complimenti :clap:

Giovanni

Grazie Giovanni, il plauso del maestro è particolarmente gradito :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non avevo seguito gli ultimi sviluppi, e devo dire che sono veramente colpito, soprattutto dalla fluidità dei movimenti e dalla stabilità.
Allo zenith deve essere uno spasso!
Bel lavoro :ook:
Riguardo le luci parassite, lo so che ti rovinerà l'estetica, ma uno schermo è praticamente indispensabile, specie quando non sei in un un posto veramente buio.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho smesso di mettere gli aggiornamenti per farvi una sorpresa, dopo che ormai eravamo d'accordo sul design :D
Eh sì, ora devo trovare una soluzione non troppo orrenda per implementare la protezione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i mie complimenti andrea :clap: :clap:
Non avevo dubbi sul risultato finale, per me sei sempre un passo avanti :please:

p.s. se proprio vogliamo trovare qualcosa che non mi piace.... i manici di scopa :facepalm:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo bello complimenti :D

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010