1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stato un periodaccio astronomicamente parlando e non solo per colpa del meteo ma anche per l'insorgere di vari problemi a causa del cambio di ottica.
Finalmente ieri sera sono siuscito a fare una sessione fotografica lasciandomi alle spalle i problemi con la messa a fuoco ed il correttore di coma gso su newton skywatcher.
Avevo anche messo il telescopio di guida sopra agli anelli in modo da mettere sula stessa linea reflex, tubo e tele guida, ma ciò mi ha creato delle flessioni perchè le ultime 2 sessioni fotografiche le ho buttate alle ortiche con enormi problemi di inseguimento con una costante correzione dell'asse Y (non so se sia Ar o DEC) e quindi foto che erano auteentiche strisciate.

Ieri sera ho deciso di tornare all'antico mettendo il tele guida sul supporto cercatore e trovando il bilanciamento in una posizione tra reflex e tele guida.
La serata è iniziata bene, la prima foto è stata perfetta e l'autoguida ha funzionato a dovere.
Consideranro la differenza tra focale di ripresa (750) e la focale di guica (228) ho settato la velocità della montatura al minimo 0.125X e l'aggressività della guida al massimo.
alla seconda foto ho iniziato a perdere la stella di guida, forse era al limite della visibilità del sensore, successivamente ho fatto altre prove, tipo ricalibrazione e cambio della stella di guida, il risultato però è stato l'avere un grafico nell'asse X che era un continuo zig-zig con le stelle che si sono leggermente allungate, di certo non come quando avevo le correzioni nell'asse Y sempre a fondo scala per tutta la durata della foto.

L'ultima stella di guida era molto luminosa e forse non era il massimo.

Secondo voi da cosa può dipendere?
Velocità di inseguimento, stella di guida non idonea?

vi posto i raw della prima foto ed una di quelle mosse che spero di recuperare in qualche modo.


Allegati:
IMG_8046.JPG
IMG_8046.JPG [ 502.27 KiB | Osservato 266 volte ]
IMG_8056.JPG
IMG_8056.JPG [ 531.87 KiB | Osservato 266 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma una bella guida fuori asse?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca. troverai persone più competenti di me che ti potranno fornire un consiglio, ma temo che ridurre al minimo la velocità di guida e al massimo l'aggressività sia la strada sbagliata.
Il primo fattore dipende molto dalla qualità e dalla reattività della montatura e usare un valore troppo basso potrebbe impedire la giusta correzione. Quanto all'aggressività, se è troppo alta rischi seriamente di avere un grafico a zig zag ed è bene tenerla sempre piuttosto bassa per evitare andamenti altalenanti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Ma una bella guida fuori asse?
Ciao,
Fabiomax

La Lvi2 non è il massimo in fatto di visibilitá, credo soffrirebbe ancor piú

Inviato dal mio GT-S5300 con Tapatalk 2

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Concordo con alex.Meno aggressività.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie, proverò da casa a fare ulteriori prove.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010