1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri per CCD da acquistare
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
in un thread simile (viewtopic.php?f=3&t=87210) e' uscito parzialmente la discussione su quale filtri acquistare. Tuttavia vi vorrei chiedere se e' pensabile di acquisire con i soli filtri H-alpha e Ossigeno 3 e integrare la terza banda con una combinazione delle due precedente per comporre una immagine RGB. In questo modo si eviterebbe l'uso degli filtri RGB. Cosa ne pensate? Consigliereste sempre riprese RGB e poi la luminanza con un filtro a banda stretta o IR-Cut?
Grazie e sempre cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per CCD da acquistare
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi fare un'immagine RGB ti servono i filtri RGB. Con i filtri a banda stretta fai un'immagine in "falsi colori" che può comunque essere bella e molto simile a quella RGB.
Usare i filtri a banda stretta è una precisa scelta dettata da questioni tipo l'IL locale, ma ovviamente porta una serie di complicazioni, non ultima l'allungamento dei tempi di esposizione.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per CCD da acquistare
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Come giustamente fa notare Andrea, se vuoi una imamgine rgb devi saure filtri rgb, il che è ovviamente precluso dai cieli cittadini causa il.
Se vuoi ottenere invece una tricromia, certamente puoi usare HA+OIII+una media di questi due canali. Così ho fatto io prima di prendere anche il filtro SII.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per CCD da acquistare
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
e' chiaro che gli RGB sono quelli che si avvicinano maggiormente ai colori "veri", ma utilizzando invece gli altri (H-alpha, O3, etc..) le immagini avranno chiaramente "falsi" colori, ma in tal caso si discostano molto da quelli reali?
Ulteriore domanda: ma lavorando con i filitri a banda stretta penso che saranno evidenziati particolari che in RGB non vengono estratti e inoltre anche il fondo cielo sara' un po' piu' "scuro" acquisendo con la CCD in zone con inquinamento luminoso.
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per CCD da acquistare
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 8:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi usare Ha + OIII per simulare un RGB, cerca in rete il tutorial di Steve Cannistra: sul mio link Astrobin (in firma) puoi vedere alcuni esempi di applicazione di questa tecnica a nebulose diffuse e planetarie.
Con questa tecnica puoi ottenere foto a colori anche da zone con IL, con il vantaggio (come dici tu) di evidenziare dettagli che in RGB non evidenzieresti.
Lo svantaggio è che, oltre a dover allungare i tempi di esposizione, perdi il colore delle stelle: per recuperarlo dovresti fare delle pose RGB dedicate proprio alle stelle.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010