1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: phd guiding 2 qualche tutorial?
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Mi riferivo al primo link del mio post ossia http://openphdguiding.org/man/index.html e non al primo dei tre in colonna che invece si riferiscono alla versione 1.
La pagina riportata da Giove è il medesimo link con il traduttore ma selezionando la voce "Tools and utilities" e non l'indice generale (provate a confrontarle).

Ma tranquilli il mio post era comunque sereno, non mi preoccupavo di essere primo o secondo :lol:


Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guiding 2 qualche tutorial?
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
riprendo un attimo in mano questo post.
proprio ieri ho scoperto che con phd guiding2 posso usare il bining per la ZWO Asi120mm st4, e qui mi sorge un dubbio sulle impostazioni del cervello esattamente su CAMERA, devo impostare i pixel in bining 2x della camera di guida giusto? cioè se ha pixel da3,75 micron diventano 7,50 micron e prendo questo ultimo valore.
è esatto? anche perché su CALC si mettono i pixel della camera di ripresa perciò penso sia la procedura giusta.
grazie a tutti anticipatamente .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guiding 2 qualche tutorial?
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Piacerebbe pure a me usare phd2 ma mi crasha quasi subito , ...credo che non gli bastino 2gb di memoria...booo... :shock:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guiding 2 qualche tutorial?
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche a me aveva crasciato onestamente, poi non lo ha più fatto, non so come mai .
ma che ccd di guida hai?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guiding 2 qualche tutorial?
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
atik 16 mono....con phd classico non crasha mai...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010