1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
l'elenco si è fermato a win7 64 bit. C'è qualcuno che ha win 8 e 8.1 64 bit? E quale adattatore usa?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I convertitori della DIGITUS sono riconosciuti in mdo nativo da Win8

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi unisco a questo post che ho seguito e letto con passione per farvi presente anche la mia esperienza che potete trovare nel post di seguito:
viewtopic.php?f=3&t=87043

Alla fine ho preso questo adattatore: http://www.amazon.it/gp/product/B0012GD ... UTF8&psc=1
e tutto, finalmente, funziona.

Ho avuto un sacco di problemi con Win 8.1 ed il mio vecchio adattatore Sitecom (che usavo con WinXP), ho provato qualsiasi cosa e scaricato/installato un mondo di drivers ma alla fine sono dovuto andare su un adattatore completamente nuovo.

Ciao Alex. :P

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:look:

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ATEN UC232A: funziona con win8.1 64bit.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I vari prolific funzionano bene su win 10 idem i vari FTDI per i convertitore usb-seriali.

Ne approfitto per dire la mia sulle schede PCI-exp, ... ho comprato una scheda multi porta USB 3.0 da sette porte e un'altra scheda da 2 porte com vere native, su win 10 ho avuto molte difficoltà a farle vedere, nonostante i driver fossero dichiarati compatibili con win 8.1 e win10. (prese su amazon).

Ho contattato il produttore che mi ha linkato i nuovi driver certificati, ma nemmeno lo stesso funzionava.

Praticamente se veniva rilevata la scheda il software del driver della scheda PCI-Exp non veniva caricato, ho risolto rimuovendo da risorse del computer pannello hardware, le schede rilevate, poi caricato il driver ed al riavvio quando la scheda veniva rilevata il driver veniva visto come presente e la risorsa disponibile correttamente.

Fra l'altro ora così ho eliminato moltissimi problemi che avevo con la lodestar probabilmente perchè ora viene alimentata con potenza superiore e direttamente dal molex messo sulla scheda.

Inoltre i disturbi sono praticamente scomparsi.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010