1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:08
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti! Ieri sera ho provato a fare delle foto con il C8 visto che era arrivato il correttore spianatore originale... Nel centro vengono bene ma ai bordi le stelle girano e si allungano... Dove sbaglio??

http://postimg.org/image/oyqt0zeoz/
http://postimg.org/image/c8mknw6qr/

Ho sentito parlare di distanza tra il sensore e lo spianatore, io non sono ancora pratica con il c8, uso solo il visual back da 2" e l'anello a T per la canon, ci vuole una prolunga??
Premetto che ho una neq6 e faccio l'allineamento a 2 stelle perché osservo dal balcone e le immagini sono state fatte con un'esposizione di 5 minuti
Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A giudicare dalle immagini direi che è sicuramente coma, però non so dirti come correggerlo perchè sono operazioni che fa mio marito... :(
Credo che bisogni spostarsi leggermente per trovare la distanza giusta dal sensore.

Cristina
P.S. Posso chiederti di caricare le immagini anche sul forum per permetterne la visione anche a chi non riesce ad accedere a piattaforme esterne?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
È abbastanza normale che hai bordi il campo sia meno corretto che al centro, però a me sembra che sia un po' di rotazione di campo. Prova a fare una posa da 10 minuti ed una da 3 e confrontale. Se è coma le stelle sembreranno delle comete con la coda verso l'esterni, altrimenti saranno delle strisce concentriche. Nella foto da 3 le strisce saranno meno lu che che in quella da 10, mentre il coma sarà uguale nelle due foto, ad eccezione della luminosità.

Prova magari a contattare il proprietario di questo sito:
http://stefanofocosi.altervista.org/OttimizzareC8.html


E se ne parla anche qui: http://forum2.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=7785

Ciao!


Ps
Ottime foto!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dovresti indicare un link del correttore originale.
se è questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rains.html
mi sembra molto simile a quello Antares (a occhio) http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rains.html che consiglia 85mm di distanza dal sensore della camera.

il sensore nelle DSLR dista 55mm (mi sembra, non sono sicuro) dalla battuta dell'anello T quindi servirebbe una prolunga 30mm.
Ripeto: ASPETTA CONFERME

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Esatto, il percorso ottico interno alle Canon è di 55mm, da aggiungerci 10mm dell'anello T2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Viola87 ,
-cella C8
-ridutore/spianatore f/6.3
-T-adapter
-T-ring
senza Visual Back
in teoria ti manca il T-adapter 93633-A chiedi conferma al venditore 8)
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lantaca ha scritto:
Esatto, il percorso ottico interno alle Canon è di 55mm, da aggiungerci 10mm dell'anello T2


Ah ecco! considerando anche l'anello T2 ti serve una prolunga da 20mm, non da 30. resta da confermare il dato degli 85mm...

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:27
Messaggi: 80
Località: Cavriglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso il visual back con un naso baader con anello t2
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1401706519.019580.jpg
ImageUploadedByTapatalk1401706519.019580.jpg [ 239.13 KiB | Osservato 701 volte ]
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1401706503.497967.jpg
ImageUploadedByTapatalk1401706503.497967.jpg [ 247.55 KiB | Osservato 701 volte ]
va bene lo stesso? O per la misura precisa ci vuole il t adapter ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, due precisazioni: la distanza corretta del riduttore originale Celestron, da correttore a sensore, è 105mm; il backfocus interno delle canon EOS è 44mm.

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto con c8...
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 ottobre 2013, 16:08
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte!! Ieri sera ho fatto due riprese una da 3 e una da 9min...sembra proprio che sia Coma..
devo provare a comprare la prolunga!
P.s. Con il C8 e' normale che ci sia una bella vignettatura??


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010