1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto telescopio "top"
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 20:32
Messaggi: 13
Ragazzi, scusate se rispondo ora, in questo periodo ho poco tempo libero.
Alla fine ho deciso di passare prima a un telescopio di fascia media per apprendere al meglio la parte fotografica, poi passerò a un telescopio più avanzato....sono a liv 0 di astrofotografia, siccome ho ancora dubbi delle mie capacità, perché tra la teoria (ccd, programmi, ecc) e la pratica c'è in mezzo il mare, quindi piuttosto faccio prima sapere se sarò in grado di fare una foto spettacolare altrimenti, pronto un dobson, che pace sia con voi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto telescopio "top"
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
krasudoli ha scritto:
....sono a liv 0 di astrofotografia, siccome ho ancora dubbi delle mie capacità, perché tra la teoria (ccd, programmi, ecc) e la pratica c'è in mezzo il mare...




Per l'acquisto del telescopio fotografico toglierei - prima - la parola "top" dall'oggetto del thread!

Se fossi in te rimanderei l'investimento non prima di essermi fatto le ossa e un gran mucchio di esperienza sul campo (ci vogliono anni di praticantato), unito ad un bagaglio di conoscenze NON indifferenti prima di giungere e saper gestire, e quindi sfruttare appieno, un telescopio considerato al "top" in fotografia. Senza queste pretese rischieresti nel giro di pochissimo tempo ad aver buttato al vento un po' di soldi e a sentirti frustato per le inevitabili incapacità di gestire come si deve un setup importante. Non è così semplice come potrebbe sembrare.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto telescopio "top"
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me dovresti prendere una buona montatura, se vedi la Polare anche una AZ-EQ6, oppure una CGEM-DX. Poi prendi un C8 oppure un 9+1/4 usato e lo usi in visuale. Poi prendi qualcosa per vedere come funziona il discorso fotografia, ti prendi un piccolo rifrattore apocromatico con il quale si fanno le stupende fotografie a largo campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010