1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 maggio 2014, 17:01
Messaggi: 23
Nel tuo caso l'ortoscopico allora non credo vada bene. Con un 6mm dovresti osservare a 5mm dall'oculare, cosa che con gli occhiali risulta complicata.

Se puoi spendere prenditi un Vixen NLV 6mm (non gli LV della serie vecchia su cui ho letto molti commenti negativi) o un Meade HD-60 6.5mm ma costano entrambi più di 100€.
L'unica altra alternativa che mi viene in mente è un planetary HR, costa come il mio ortoscopico, permette una osservazione più comoda ma la qualità è inferiore.
L'ideale sarebbe un planetary HD ma li fanno solo con focale da 5 oppure 8mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 9:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pietosi, anch'io sono astigmatico ma non uso gli occhiali mentre osservo. L'astigmatismo da' fastidio durante l'osservazione solo a bassi ingrandimenti ( si vedono stelle allungate). Ad alti ingrandimenti puoi benissimo osservare senza gli occhiali con l'occhio attaccato all'ortoscopico :)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 9:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sei astigmatico e vuoi osservare senza occhiali, basta utilizzare un ingrandimento che ti dia una pupilla d'uscita inferiore ai 2mm.

La pupilla d'uscita, in mm, si calcola dividendo il diametro del telescopio per l'ingrandimento fornito dall'oculare.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero, se non hai un astrigmatismo veramente pesante con piccole pupille d'uscita non dovresti avere problemi di messa a fuoco o di stelle a forma di... "stella". :mrgreen:

Pietosi per consigliarti al meglio ci puoi dire che strumento hai?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Ho un rifrattorino 80-900 della TS:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html

Sono alle prime armi per cui sono andato al risparmio e valutare se la passione era momentanea o duratura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora con l'orto da 7 mm sei a posto anche con l'astigmatismo hai quasi 130x ed'una P.U. di poco piu di 0,6 mm quindi puoi tranquillamente usare l'oculare senza occhiali.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Se sei astigmatico e vuoi osservare senza occhiali, basta utilizzare un ingrandimento che ti dia una pupilla d'uscita inferiore ai 2mm.

La pupilla d'uscita, in mm, si calcola dividendo il diametro del telescopio per l'ingrandimento fornito dall'oculare.


O anche focale oculare (mm)/f dove f è il rapporto focale del telescopio

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 maggio 2014, 17:01
Messaggi: 23
Il rifrattore è bello e proposto ad un prezzo interessante. Hai ragione a volere un 7mm, non si capisce il perché diano a corredo un 4mm che non sarà usabile.

Però, toglimi una curiosità, cosa ti ha spinto a preferire il rifrattore rispetto al Newton 114/900 sempre della TS e proposto allo stesso identico prezzo?

PS: busta dalla svizzera non ancora arrivata...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 maggio 2014, 17:01
Messaggi: 23
L'oculare è arrivato, feedback decisamente positivo (anche se sono fuori casa fino a venerdì di questa o addirittura della prossima settimana quindi non potrò provarlo).

Chi cerca un ortoscopico Volcano-Top, ormai non più in produzione, può tranquillamente ordinarli a questo negozio svizzero. Ricordatevi solo di comunicare con loro in inglese.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Ciao Riccardo.
Scusa se non ti ho risposto subito ma ho avuto un pò da fare in questi giorni.
Sinceramente la scelta del rifrattore è stata basata principalamente sulla praticità dell'oggetto.
Siccome tra lavoro e famiglia ho veramente pochissimo tempo a disposizione e, dato che questo
sarebbe stato il mio primo strumento, volevo qualcosa facilmente utilizzabile che non richiedesse grossa manutenzione,
quindi mi hanno consigliato un rifrattore.
In effetti devo dire che le sere che non sono stanchissimo e il tempo è buono in 10 minuti (compreso 5 min di spostamento in macchina)
e sono pronto per dare osservare il cielo.
Anche se il mio vero obiettivo è quello di arrivare prima o poi ad acquistare un dobson... ma questo chissà se e quando accadrà...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010