1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una domanda stupida, ma non avendo mai fatto la prova, non so rispondere da solo :oops:
Inserendo un riduttore di focale, ( nel mio caso sarà un AP ccd67 telecompressor) nel treno ottico, la posizione del fuoco cambia di molto?? ( o non cambia affatto?...)



Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cambia cambia, diventa più interno, per quello non si possono generalmente usare sui newton, che hanno una corsa del focheggiatore relativamente limitata...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
su quale telescopio? il Celestron EdgeHD 800?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si lo vorrei prendere per il c8 edge, poi se lavora anche sul rifrattore tanto di meglio :D

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il riduttore ti mangia alcuni cm di back-focus, ma sul C8, essendo un telescopio a specchio mobile, non hai problemi perché puoi portare il fuoco fuori quanto vuoi.
Piuttosto devi preoccuparti di mettere il riduttore quanto più vicino possibile alla culatta del C8, per beneficiare appieno del reale potere di riduzione. Se infatti provi ad inserirlo, ad esempio, dopo un focheggiatore esterno, potrebbe essere che la reale riduzione sia 0,7x o anche 0,8x.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione perchè gli EdgeHD, avendo già un gruppo dil lenti correttrici nel tubo paraluce, non gradiscono aggiuntivi ottici che non siano pensati proprio per loro. Ed a volte non gradiscono neppure i riduttori dedicati. Ho visto rimandare indietro correttori apposta per il C11 che costavano un sacco di soldi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Attenzione perchè gli EdgeHD, avendo già un gruppo dil lenti correttrici nel tubo paraluce, non gradiscono aggiuntivi ottici che non siano pensati proprio per loro. Ed a volte non gradiscono neppure i riduttori dedicati. Ho visto rimandare indietro correttori apposta per il C11 che costavano un sacco di soldi...



Concordo con Fabio:Claudio,prima di prendere l'AP io lo proverei, se possibile, ovvero assumerei info da una persona con identico setup.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho seguito il consiglio di Fulvio, non c'è tantissimo in rete su questa combinazione ma qualcosa ho trovato

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... PHPSESSID=

sembra che possa funzionare, con risultati particolarmente buoni, se usato con sensori non grandi, nel mio caso andrei a "fagiolo"

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010