1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Salve a tutti,
siccome stavo valutando l'idea di comprarmi oculari nuovi, ho letto
che gli oculari della T-Japan sono buoni e ad un buon prezzo.
Sapete dirmi :
1) se è vero;
2) dove si possono acquistare.

Inoltre avete qualche libro/articolo dove si parli in modo dettagliato degli oculari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 14:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per oculari T japan si dovrebbero intendere gli ortoscopici giapponesi marchiati con la T cerchiata.

Non penso siano ancora in commercio, si trovano però nell'usato a poco. Di ortoscopici nuovi, ci sono in ordine di prezzo i TS, i fujihama, i kasai, i takahashi. Ci sarebbero anche zeiss ma sono inarrivabili come prezzi.

Riguardo la qualità, sono ottimi in quanto a contrasto e rispetto dei colori. Hanno un campo apparente molto stretto per gli standard di adesso: solo 42°. E' un po' ostico osservarci dentro a causa della bassa estrazione pupillare e della piccola lente frontale, difficile da trovare al buio.

Se hai un telescopio motorizzato, li sfrutti molto bene. Se hai un dobson o un telescopio da muovere a mano, forse sono un po' troppo scomodi.

kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ne ho uno da 9mm. L'oculare è marchiato Unitron e la scritta T Japan è incisa sul barilotto. Come qualità è molto bello però non saprei dove si possono trovare questi oculari, il mio l'ho comprato usato tramite un annuncio

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 maggio 2014, 17:01
Messaggi: 23
Si trovano nuovi.

Ne ho acquistato uno ieri da un negozio in Svizzera (speriamo arrivi...) a 58€. Si chiama http://www.aokswiss.ch/d/zub/okulare/tany/ortho.html, scrivi una mail (in inglese) a loro.

Se interessa posso postare il feedback del negozio (deve ancora arrivare l'oculare, è stato spedito per posta normale). Ho trovato un altro negozio in Germania che li ha, ma costano 20€ in più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Ok...Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sono belli, gli ortoscopici, ma sono tremendamente scomodi, specie alle corte focali.

secondo me o li compri per un motivo (o uno scopo) ben preciso oppure il rischio di rivenderli in fretta è alto (p.s.: sarà un caso che tutti dicono che sono ottimi oculari ma poi se ne trovano tanti ed a buon prezzo nell'usato? ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 maggio 2014, 17:01
Messaggi: 23
Per la verità io ho guardato astrosell per un mesetto buono.

Di ortoscopici da 7mm non se ne trovano. E anche quelli che si trovano (di focale differente) sono modelli di fascia altissima (Zeiss) oppure sono durati poche ore prima di andare venduti (Baader Genuine Ortho).

Io li prendo per guardare Giove, Saturno, Marte e la Luna. E sono più che convinto della mia scelta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mica volevo convincerti del contrario? :D
certo che sono ottimi, pero' volevo solo sottolineare che, purtroppo, hanno anche i "contro" oltre ai pro :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 maggio 2014, 17:01
Messaggi: 23
:D Figurati! E' che voglio una focale "particolare", un 7mm cioè che non è comune e posso spendere poco. Quindi o Orto o oculare comodo ma di qualità scadente (planetary HR).

Comunque sono ancora dietro a sperare che le poste italiane non si perdano la busta (che mi hanno spedito ieri).

Il problema è che in Italia si trovano solo i cloni dei BGO (Hutech e Fujiyama) che però:
1) Costano tanto (100€ circa)
2) Dovrebbero essere più scomodi rispetto ai Volcano Top
3) Anche se ovviamente hanno coating migliore

Il T-Japan che ho preso è ormai fuori produzione. Se andrà tutto bene con la spedizione chi fosse interessato ne può approfittare. Non credo ne siano rimasti tanti in giro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari T-Japan
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Siccome anche a me serviva un oculare da 6mm per andare su Luna e pianeti,
voi cosa mi consigliereste?
Tenete presente che sono astigmatico (non metto a fuoco nè da lontano nè da vicino.. una chiavica i miei occhi :D )
però cerco di usare il meno possibile gli occhiali con il telescopio per non allontanarmi troppo dall'oculare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010