1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: autocostruire il cavetto 12V az-eq6
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciaoooooo,
......questo dilemma....... :twisted: :twisted: :twisted:
esiste lo spinotto con ghiera avvitabile sfuso??????
sembra che questo possa essere giusto......
http://www.parachinishop.com/catalogo/C ... 2-poli-238
o mi sbaglio clamorosamente?
c'e' qualcuno che ha provato?
saluti,Giovanni :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Secondo me quello non va male, direi che va bene, anzi, accoppiato al maschio bipolare da pannello.
Io ne ho messo uno simile (senza ghiera). Non ho più avuto noie.
L'importante è sostituire quel maledetto "originale" che hanno saldato direttamente alla scheda.
Ciao. (Acc ... forse ho fatto confusione con la NEq6, però) Cancella tutto. :oops:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no problem :D
ho trovato il data sheet dello spinotto che avevo linkato..........
e...... :facepalm: sembra che l'originale skywatcher sia veramente
uno spinotto realizzato appositamente!!!!!quindi quasi introvabile!!!!
vediamo se qualcuno sa qualcosa in merito :D :D
salutissimi,Gio'

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo spinotto della AZ-EQ6 non sarà stato fatto appositamente, sarebbe troppo caro... ma resta il fatto che in Italia è praticamente introvabile. Bisognerebbe andare in un negozio di elettronica col campione in mano. Meglio usare quello di serie, sempre che non si sia rotto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio!
infatti mi sa che faro' cosi' :mrgreen: e' sicuramente uno spinotto "particolare" che OVVIAMENTE nel nostro
paese non si trova :facepalm:
ma secondo me sara' una gara dura trovarlo, cieli sereni.

se qualcuno lo dovesse trovare anche su ebay o simili metta il link, thanks :ook:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 22:52
Messaggi: 26
Ciao Giovanni, lo trovi nei negozi che hanno il marchio GBC, io questa mattina ne ho acquistati alcuni per le colonne. Vendono sfusi sia il connettore maschio che femmina.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo!!!!!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 11:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
***[cut]***

Ricordo a Stefano Seveso e a tutti gli Opcom quanto riporta il regolamento:
Cita:
All'operatore commerciale è fatto altresì divieto di rispondere a discussioni inerenti il suo marchio o il/i prodotto/i trattato/i per scopi diversi dal semplice chiarimento tecnico.


Cristina - Staff

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Ultima modifica di cfm2004 il martedì 3 giugno 2014, 17:26, modificato 1 volta in totale.
Post modificato da Cristina - Staff in quanto non ottemperante al regolamento OpCom


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano, ti ho mandato un MP :wave:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io la prima cosa che ho fatto nella mia eq6 è stata quella di cambiare quello spinotto maledetto con il connettore microfonico bipolare... :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010