1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
l'alta sera avevo provato ad ottenere la prima foto col c8 ma non capivo come mai avevo poco segnale con pose da 600sec 800ISO.
Così ci ho riprovato , ma mi sono accorto che avevo impostato la pausa di un minuto e quando iniziava lo scatto sucessivo ,il precedente non era ancora interamente salvato. :look:
Avevo così file nominati 600sec ma in realtà da 70-80sec.
Questo è quello che ho portato a casa dal Monte Pizzoc 1600mt 13 pose per 10min 1600ISO seza filtri f/10.
Cosa ne pensate?


Allegati:
Commento file: 13 pose per 10min 1600ISO seza filtri f/10.
Iris Nebula 1600-10 web.jpg
Iris Nebula 1600-10 web.jpg [ 127.8 KiB | Osservato 798 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
veramente molto strano che la camera impieghi tanto tempo a salvare gli scatti. Sicuro di aver disattivato tutti gli interventi software on camera? Riduzione disturbo agli alti iso, a lunghe esposizioni ecc ecc.
Tutte queste cose DEVONO essere disattivati, mi raccomando. Lo scatto non deve impiegare più di 1-2 secondi per essere salvato dalla camera nella scheda di memoria.
Ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
..si..è tutto disattivato..uso AstroPhotographyToo e salvo solo su PC..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Capisco, allora devi attendere :-)
ad ogni modo, buonissima prima luce deep, complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Grazie :D comunque ricontrollo.. di solito il resto del mondo salva su pc oppure su scheda ?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
io salvo su scheda nella reflex. Ci mette il tempo del click per cui è pronta a fotografare un istante dopo.
Poi mi è molto più semplice gestire i file raw canon piuttosto dei fit dei vari programmi perché non ci capisco una mazza (ricomposizioni RGB ecc ecc). Sommo tutto in DSS ed elaboro in Photoshop. Per me è molto più semplice, ma troverai chi ritiene migliore l'esatta opinione opposta alla mia, per cui...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto, proverei solo a sistemare il fondo cielo perchè lo vedo troppo nero, almeno dal mio monitor.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
mi sa' che seguirò il tuo consiglio Lantaca ...
si in effetti Matteo non ho insistito con la eleborazione , proverò a migliorarla.. ho preso solo il punto di nero con Photoshop.. è al naturale


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
..ma scusatemi...
avete un sito o sistema per capire la magnitudine delle stelle immortalate , e la distanza tra di esse ? Di solito mi trovo bene con Stellarium ma in questo caso con un campo stretto mi disorienta la foto della Iris Nebula sopra le stelle di riferimento..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lantaca ha scritto:
io salvo su scheda nella reflex. Ci mette il tempo del click per cui è pronta a fotografare un istante dopo.
Poi mi è molto più semplice gestire i file raw canon piuttosto dei fit dei vari programmi perché non ci capisco una mazza (ricomposizioni RGB ecc ecc). Sommo tutto in DSS ed elaboro in Photoshop. Per me è molto più semplice, ma troverai chi ritiene migliore l'esatta opinione opposta alla mia, per cui...



Perchè non usi Backyard EOS? Ti salva i raw canon direttamente nel computer

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010