1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Come l'anno scorso si ricomincia a fotografare comete e anche questa volta si chiama Pan-Starrs, ci ero andato vicino a fotografarla già il mese scorso durante una serata incredibilmente ventosa al Lago Delio, infatti anche se il goto era convinto di puntare m51, il vento aveva fatto scivolare le frizioni e incredibilmente si è posizionato sulla K1 :rotfl: , ho comunque ricentrato su m51....ma con la promessa di tornare prima o poi sulla K1.
Questo mese infatti era il mio obiettivo principale, e senza vento è stato più facile puntarla :mrgreen: .
Ho fatto 24 pose da 310 sec iso 800 con la 450d Baader sul Newton Quattro 250CF

Immagine


Questo mese ho anche completato le riprese delle congiunzioni Luna-Pianeta facili, dopo Luna-Venere, Luna-Marte e Luna-Giove ecco Luna-Saturno....fin'ora una delle più difficili da elaborare visto che la Luna era Piena.

Immagine


Già che ci sono posto anche un immagine della Luna Piena appena sorta ripresa lo scorso novembre dal Ponte di Brooklyn

Immagine

Spero vi piacciano, commenti sempre ben accetti :mrgreen:

Alex


Allegati:
Elab K1 c_1rid.jpg
Elab K1 c_1rid.jpg [ 93.46 KiB | Osservato 1175 volte ]
EOS-II-01383rid.jpg
EOS-II-01383rid.jpg [ 95.55 KiB | Osservato 1175 volte ]
EOS-22762rid.jpg
EOS-22762rid.jpg [ 142.38 KiB | Osservato 1175 volte ]

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Ultima modifica di ALEXx360 il martedì 27 maggio 2014, 22:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima la cometa! che metodo hai usato per allineare stelle e cometa?

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allineare sia la cometa che le stelle senza creare troppi artefatti è stata la cosa più difficile, come base per le stelle ho ovviamente usato il classico allineamento sulle stelle con il sigmaclip che ha spalmato la cometa facendola praticamente scomparire.
Per la cometa invece ho effettuato un allineamento sia sulla cometa, sia un ibrido stelle-cometa (tutto son DeepSkyStaker), utilizzando quello solo sulla cometa per avere più dettagli e segnale possibile, e quello ibrido per recuperare le zone dove nell'allineamento precedente ci sono le strisciate delle stelle, il tutto poi sommato alla base di stelle precedente.

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Bravo! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini!

Cristina
P.S. Puoi caricare le immagini anche sul forum per permetterne la visione a chi, causa filtri aziendali, non riesce ad accedere ad Astrobin?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma la seconda foto cos'è?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Belle foto Alex... :D La cometa è splendida :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010