1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo test.....M13 aggiornato
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Perchè un disastro con un fok serio?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo test.....M13 aggiornato
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Perchè un disastro con un fok serio?


Perchè piegherebbe il lamierino come burro...e con il ccd non si scherza. Con reflex altra storia :D pensa il moonlite da 2,5 che ho messo con la qsi genera una leva sulla povera culatta dell rc che ha imposto lo leghassi su una staffa. Sul newton credo lo avrebbe spezzato :rotfl:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo test.....M13 aggiornato
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
Scusa mi ero perso la domanda.... non lo uso più perché l'rc rende meglio a focale nativa... e perché mi piace la focale più lunga ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo test.....M13 aggiornato
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
Ciao,
Scusa mi ero perso la domanda.... non lo uso più perché l'rc rende meglio a focale nativa... e perché mi piace la focale più lunga ;)


Grazie Francesco!
Ok capito, :D
Ma a quanto lo hai portato ? Quanta differenza, in termini di luminosità, noti tra il focale piena ed il ridotto?
Grazie,
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo test.....M13 aggiornato
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
l'ho portato a circa 5.20.... la differenza è parecchia... solo che la correzione sia delle stelle che della vignettatura (ha f/8 con l'8300 è inesistente) è tutta un'altra cosa... poi a quella focale con l'otturatore meccanico avevo problemi enormi a fare i flat...

ciao,
Francesco

P.S. ma comunque l'ap ce l'ho ancora... non è mica detto che in alcuni periodi non lo rimetta su :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo test.....M13 aggiornato
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi anche di tenerlo stretto :ook:
Credo che la differenza in luminosità però da f5,2 a 8 era tanta?

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo test.....M13 aggiornato
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la mia umilissima esperienza con il fratello gemello del tuo hai raggiunto il massimo, e già dalla singola posa si vedono le potenzialità... sto ordinando anch'io il riduttore AP, l'originale GSO anche a soli 55m dal sensore è una ciofeca, già al 70% del campo le stelle vanno a meretrici :facepalm:

A f8 è vero che il campo è molto buono, ottimo per globulari e planetarie, ma soprattutto con la reflex è un pò... cieco :lol:

Ne vedremo delle belle :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo test.....M13 aggiornato
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
...
l'ottica adattativa con il riduttore non se po mette......
Ciao,
Fabiomax


hummm... in realtà si potrebbe...
era una cosa che ci stavo meditando prima di "venderti" l'ottica adattiva! ;)
Servirebbero solo un paio di adattatori per mettere la ruota d'avanti al riduttore, dove c'è più spazio.
In alternativa, usare l'altro riduttore dell'astrophisics Ap 27 Tvph che ha molto più spazio di backfocus!
ciao
mario

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo test.....M13 aggiornato
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
...
l'ottica adattativa con il riduttore non se po mette......
Ciao,
Fabiomax


hummm... in realtà si potrebbe...
era una cosa che ci stavo meditando prima di "venderti" l'ottica adattiva! ;)
Servirebbero solo un paio di adattatori per mettere la ruota d'avanti al riduttore, dove c'è più spazio.
In alternativa, usare l'altro riduttore dell'astrophisics Ap 27 Tvph che ha molto più spazio di backfocus!
ciao
mario


Credo che a 1 metro di focale non sia necessaria

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo test.....M13 aggiornato
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bisogna sempre vedere la scala d'immagine e come il seeing quindi potrebbe sempre servire quel tipo di ottica correttiva. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010