1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno - 24/5/2014
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Un'altra ripresa di Saturno.

Celestron C9.25, Televue 3x, DBK21AU618, Baader UV/IR-Cut
Tre filmati di 4' ciascuno, quindi le tre immagini sono state derotate con WinJUPOS
9700 frames, 30fps
http://www.astrobin.com/98008/

E una ripresa in IR742nm con la QHY5L-II M e filtro Astronomik IR PRO 742
http://www.astrobin.com/98199/


Allegati:
Sat_2014-05-24-2121.png
Sat_2014-05-24-2121.png [ 66.81 KiB | Osservato 1723 volte ]
Sat_2014-05-24-2041.png
Sat_2014-05-24-2041.png [ 49.53 KiB | Osservato 1723 volte ]

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 24/5/2014
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanti dettagli complimenti

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 24/5/2014
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Oltre a rinnovarti i complimenti per le tue splendide riprese, ho una curiosità riguardo alla derotazione che ancora non ho sperimentato.
Nel caso di un pianeta come Saturno, usi la derotazione unicamente per non perdere dettaglio sull'esagono? Oppure ci sono altri aspetti che mi sfuggono?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 24/5/2014
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai sfornando una serie di bellissime immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 24/5/2014
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3059
veramente molto belle!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 24/5/2014
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Grazie a tutti! :)

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 24/5/2014
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
H-x6 ha scritto:
Oltre a rinnovarti i complimenti per le tue splendide riprese, ho una curiosità riguardo alla derotazione che ancora non ho sperimentato.
Nel caso di un pianeta come Saturno, usi la derotazione unicamente per non perdere dettaglio sull'esagono? Oppure ci sono altri aspetti che mi sfuggono?


Saturno è poco luminoso e in fase di acquisizione per avere una luminosità sufficiente bisogna aumentare di molto il gain, con la DBK a 30fps ho dovuto mettere il gain praticamente al massimo, ma anche a 15fps il gain rimane alto e i frame pochi.
C'è la necessità quindi di acquisire un gran numero di frame per attenuare il rumore e lo si può fare solo aumentando i tempi di acquisizione oltre il limite, e quindi derotare.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 24/5/2014
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Fantastico, complimenti! :clap:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 24/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Grazie!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 24/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Barpm ha scritto:
C'è la necessità quindi di acquisire un gran numero di frame per attenuare il rumore e lo si può fare solo aumentando i tempi di acquisizione oltre il limite, e quindi derotare.

Altre bellissime riprese, complimenti!
Ma tu hai un manuale o almeno delle linee guida per spiegare come si fa la derotazione? Argomento per me attualmente molto oscuro.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010