1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm sembra ben fatto.. allora direi questo anche perchè è japan mi pare

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa ma dove lo vendono il mizar nuovo in questione?.... c'è un tubo ottico di questa marca con le caratteristiche che hai citato (80/560) alla unitron come occasione .... euro 300.... se ti può interessare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Quello di cui parlo io dovrebbe essere quello disponibile alla Unitron, dato che erano loro gli importatori. Del nuovo marchio Mizar non so molto, ma credo che ci siano delle beghe sull'utilizzo di tale marchio. Comunque 300 euro mi sembrano ben spesi per quel tubo.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:44 
Dipende da cosa ci vuoi fare e da quanto costano...
Ci guardi i pianeti?
Ci guardi Deep?
Ci fai foto in reflex?
Lo usi per guidare?
Lo vuoi trasportabile per viaggiare?

Per deep a 280 euro ti prendi anche lo Scopos 80/480 nuovo, che non è male...
http://www.telescope-service.de/scopos/ ... Observer80


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore skywatcher o mizar?
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
tonig ha scritto:
Ho visto due offerte su questi rifrattori:skywatcher 102/500 e Mizar 80/560 Chi mi dà un parere?

grazie

Antonio


Io avevo trovato uno sw 102/500 usato
Ma per questo acquisto sono stato sconsigliato alla grande per via del cromatismo
Guarda orion 80 ed
http://www.lanciani.net/prove/4moschettieri.html

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
grazie a tutti per le risposte, scusandomi per il ritardo ma ho avuto internet bloccato.
L'utilizzo è su oggetti deepsky principalmente e qualche foto senza pretese su una eq3.

antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010