Diciamo alta risoluzione ma non è proprio così visto che la scala è di 1".31/pixel. però non ho ridotto l'immagine quindi l'ingrandimento è originale.
Il tutto fatto con un filtro R fotometrico. Questo perchè mi spiana il campo togliendomi ilc romatismo, purtroppo, del riduttore cassegrain.
Il telescopio è il solito cass. da 369mm che lavora a F/6.85 (circa 2528mm di focale).
CCD della FLI con sensore da Kodak con pixel 16 micron e 1024x1280 (sensore che non fanno più).
Il filtro R fotometrico taglia nel rosso ed è un pò più stretto di un rosso che si usa nel RGB ma non certo a livello di quelli interferenziali!
Comunque ha aiutato a "togliere" luce da M13 che in chiaro saturava al centro in mezzo minuto!
Sono 15 immagini da 2minuti NON guidate (un pochino sono allungate). Quindi solo mezz'ora e con filtro R. Potevo forse esporre qualcosa in più, tipo 3 min, visto che fino a 150mila non satura e non inizia la "scolatura" ma ho preferito non esagerare. Comunque intorno alla 20/21 in R ci si arriva.
Mostrerò l'evoluzione partendo dasll'immagine originale non trattata ma solo un pochino tirata di contrasto tutta satura al centro (tra l'altro si nota anche una galassia doppia che viene citata nel catalogo LEDA).
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... otostream/Qui la vediamo nella versione dove ho applicato una scala logartmica in modo da non saturare la parte centrale è applicato una maschera sfuocata. Ho lasciato lo stesso un parte centrale satura per dargli un aspetto più denso, ricco, al centro.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... otostream/L'immagine non mi faceva impazzire allora l'ho rifatta sempre partendo da una scala logartmica ma applicando il DDP (il tutto sempre con astroart). Il segnale è elevatissimo tant'è che il DDP potevo spingerlo ancora di più per risolvere al centro il globulare al limite della sua scala d'immagine ma poi, forse sarebbe stato troppo inciso, netto. Quindi ho optato per questa versione sempre un pò "accesa" al centro.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... otostream/Che ne dite? Suggerimenti e commenti sempre ben accolti.
