1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M104 da Brisbane
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

Infine, le nuvole si aprirono e sono riuscito a ottenere la portata fuori e l'immagine. Ci si sente così tanto tempo dall'ultima volta che ho immaginato ...

M104, conosciuta anche come Galassia Sombrero, era l'obiettivo per la notte. Ero molto eccitato di vedere la galassia più debole a circa 5:00 dal bordo della M104, ma penso che ho bisogno di più di 3 ore di dati dal mio cortile qui a Brisbane.

I dettagli sono i seguenti ...

Telescope: GSO RC8 (8" Ritchey-Chretien)
FL: 1624mm, f/8
Mount: HEQ5 Pro
36 x 5min exposures
Darks, flats and flat darks.
Guiding using PHD2

Cieli chiari,
Mario

Immagine

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 da Brisbane
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mario, bellissimo risultato, very very nice!

Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 da Brisbane
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
:look: Wonderful! :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 da Brisbane
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario.

Immagine interessante, ma temo ti sia scappato qualcosa nelle maschere o nel denoise perché la vedo molto impastata e gli spyke delle stelle sono praticamente spariti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 da Brisbane
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bella bella bella :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 da Brisbane
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ottima immagine, Bravo.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 da Brisbane
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i tuoi pensieri gentile sulla mia interpretazione di M104. Mi rendo conto che l'immagine non è perfetto, ma faccio quello che posso da una posizione della città, con una grande quantità di inquinamento luminoso. Questo è fatto sia in acquisizione e l'elaborazione e ho imparato che il rumore è il mio compagno costante! :D

Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 da Brisbane
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato a casa Mario :ook:
Bella M104, e complimenti per il nuovo OTA se non sbaglio usavi un newton tempo fà... :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 da Brisbane
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 3:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio! Avete una buona memoria - ho avuto un newton ma adesso mi sono trasferito a una RC8! Sono molto felice con il nuovo (l'ho comprato a fine 2012) telescopio... :D

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010