1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lavorando su M13 (HDR lainatese)
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La scorsa notte, dopo aver ultimato una ripresa su M51 (che devo ancora elaborare), prima che le luci dell'alba mi fermassero, ho fatto un'ora di luminanza su M13.
Visto che avevo ancora nel pc i frames di una ripresa dello scorso anno ho pensato di mettere assieme le due cose.
La luminanza è stata ottenuta effettuando una HDR Composition della luminanza di quest'anno (12x5' bin1) e quella del 2013 (12x10' bin1), sfruttando poi gli RGB dello scorso anno (4x5'bin2 per canale).
Si tratta quindi di una LRGB 180:20:20:20 ripresa dal giardino di casa a Lainate con Astroprofessional Apo Triplet 115/800, Sbig ST2000XM con set filtri Baader Planetarium, su Eq6 Pro Synscan.
Roberto


Allegati:
M13-LUM-75-fa.jpg
M13-LUM-75-fa.jpg [ 402.66 KiB | Osservato 525 volte ]
M13-LUM-CROP-fa.jpg
M13-LUM-CROP-fa.jpg [ 423.6 KiB | Osservato 525 volte ]
M13-LRGB-75-fa.jpg
M13-LRGB-75-fa.jpg [ 445.44 KiB | Osservato 525 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavorando su M13 (HDR lainatese)
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Immagine stupenda,con colori molto belli.
Complimenti!
Ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavorando su M13 (HDR lainatese)
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 17:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Roberto, M13 riesce bene anche dal "nostro" cielo inquinato.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavorando su M13 (HDR lainatese)
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele e Roberto.
In effetti M13 è un soggetto che da sempre soddisfazioni, ovunque tu lo riprenda.
In ogni caso, visto che qualcuno mi ha fatto notare che la versione LRGB è un po troppo cianotica, l'ho corretta virando un po il ciano verso il blu.
A me comunque piace maggiormente la luminanza :wink:
Roberto


Allegati:
M13-LRGB-2-fa.jpg
M13-LRGB-2-fa.jpg [ 438 KiB | Osservato 443 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavorando su M13 (HDR lainatese)
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Preferisco la sola luminanza, non c'è paragone! :D
Ottima immagine, comunque
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavorando su M13 (HDR lainatese)
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Preferisco la sola luminanza, non c'è paragone!


Allora siamo d'accordo :D

Grazie Danilo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavorando su M13 (HDR lainatese)
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Roberto, poi fatta da Lainate un mezzo miracolo. Ci passo solo quando vado a Milano ma credo che IL sia un casino li.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavorando su M13 (HDR lainatese)
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella è quella in BN, notevole! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavorando su M13 (HDR lainatese)
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Complimenti, veramente bella Roberto. Anch'io preferisco quella in B/N.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavorando su M13 (HDR lainatese)
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Fabiomax, Ras e Markigno.
Visto che mi sembra che siamo tutti d'accordo nell'indicare la luminanza come immagine migliore, la ripropongo a piena risoluzione.
Roberto


Allegati:
M13-LUM-fa.jpg
M13-LUM-fa.jpg [ 495.97 KiB | Osservato 387 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010