1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna Hdr e vecchi crateri
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Salve a tutti, vediamo di recuperare un pò di tempo perso....
In quest'ultimo periodo sono intervenuto molto sporadicamente sul forum, un pò perchè c'era poca carne al fuoco e un pò perchè, come tra fidanzatini, avevo bisogno della classica pausa di riflessione, di trovare nuovi stimoli.
Intanto con la bella stagione alle porte, ho ritrovato la fotografia, il che mi sembra già un'ottima notizia :beer:
Sono riuscito perfino a fare un Hdr della Luna.....yeahhh, non mi riusciva mai!! :ook:
Qualcuno l'avrà già adocchiata su Astrobin, risale al 12 marzo ed è frutto di 3 diverse esposizioni: 1/250, 1/500 & 1/1000 a 400iso.

Immagine
Allegato:
Luna 12-03-2014 HDR.jpg
Luna 12-03-2014 HDR.jpg [ 747.58 KiB | Osservato 887 volte ]

A seguire invece, tolgo dalle ragnatele una ripresa realizzata con webcam e newton in firma, coadiuvate dalla vecchia Heavy Polar Konus (simil Eq5) risalente al 9 Settembre 2012, ma elaborata solo a febbraio di quest'anno. :facepalm:
I dati sono nell'immagine che mostra insieme ai crateri Capuanus, Heinsius e Cichus, la Rima Heinsius.....infatti è tutto in rima... :lolno:
Allegato:
Rima Hesiodus - Capuanus - Heinsius AS_f1400_Capt18-BW 09-09-12 dati.jpg
Rima Hesiodus - Capuanus - Heinsius AS_f1400_Capt18-BW 09-09-12 dati.jpg [ 104.59 KiB | Osservato 887 volte ]

Queste due per rompere il ghiaccio e riprendere confidenza con i post di fotografia, ora provvedo ad aggiornarvi anche con gli ultimi lavoretti.
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il martedì 30 maggio 2017, 9:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Hdr e vecchi crateri
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella la Luna in HDR!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Hdr e vecchi crateri
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Cristina, stavolta mi è andata bene, di solito avevo un sacco di problemi ad allineare, prossimamente dovrò riprovare con la mezza Luna :wink:
Buona domenica.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Hdr e vecchi crateri
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Molto bella.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna Hdr e vecchi crateri
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie...di recente mi sono imbattuto nei "tuoi" pianeti, hai una bellissima galleria, complimenti a te :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010