1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per oculare
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 11:23
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!
Vi disturbo nuovamente per un consiglio tecnico da voi.
Volevo acquistare un'oculare un po' più serio per il mio Astromaster 130Eq. Possiedo già il kit entry level della Celestron con oculari da 15mm, 6mm e Barlow 2x. Ovviamente la qualità è quella che è... Però posso dire che l'altra sera (avendo una serata ottima), puntato verso Saturno, con l'oculare da 15mm e la Barlow sono rimasto piacevolmente sorpreso. Riuscivo e vedere benissimo ed a fuoco. Però se mi spingo più avanti la qualità cala notevolmente (con l'oculare da 6mm o con quello da 10mm e la barlow).
A questo punto mi chiedevo: vale la pena comprare un'oculare, anche da 5mm, buono? (tipo il Tecnosky Planetary ED 5mm) Oppure prendere una buona Barlow? O non migliorerà comunque e meglio che non spenda soldi? :crazy:
Vi ringrazio in anticipo per i consigli. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per oculare
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che l'immagine degradi ad alti ingrandimenti è normale, soprattutto considerando la corta focale del tuo tele (e magari un seeing non ottimale). Certo, con un buon oculare, potresti ottenere risultati migliori, ma non aspettarti miracoli (è comunque uno strumento entry level). Io ho acquistato un planetary ED 8mm per il mio settantino e la differenza con gli oculari forniti in dotazione è veramente abissale: luminosissimo, con un contrasto eccellente ed immagini nitide (per la prima volta sono riuscito a vedere Titano ed un'altra luna, probabilmente Rea ), ma con la barlow (anche se APO), ad appena 125x, l'immagine "perde" in modo incredibile, ma il tutto è da imputare alla scarsa qualità del mio telescopietto :wink:

_________________
Francesco


Ultima modifica di Athame69 il sabato 24 maggio 2014, 15:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per oculare
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2014, 11:23
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi che mi consigli.. Provare con il 5 oppure restare più basso.. Tipo 8?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per oculare
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente prenderei un 8mm (buono) abbinato ad una buona barlow...ma se hai intenzione di cambiare il tele a breve allora è meglio risparmiare i soldi. Senti comunque il parere degli utenti più esperti, sapranno sicuramente darti il giusto consiglio.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010