Vedi, come ti è stato detto da tanti, con i quali condivido pienamente gli interventi, lo strumento "universale" non c'è, sennò si acquisterebbe tutti quello
Per la mia personale esperienza ti posso dire che attualmente, con il Meade SC, riesco a fare un po' di tutto, forse male d'accordo, però siccome è uno strumento molto versatile, riesci ad avere sottomano tante soluzioni.
Probabilmente è più votato nel planetario ma, con l'utilizzo sapiente di opportuni riduttori, evitando i "flop" dello specchio, dotandolo di un fok esterno, ecc. ecc. riesce anche a trasformarsi in un decente astrografo.
Quello che mi piacerebbe sapere del tuo newton (a parte i problemi classici di questi strumenti) è del perchè non lo usi nell'alta risoluzione: una buona barlow .... tanta pazienza ed è fatto.
Guarda che ci sono tanti astrofotografi hi-res molto, ma mooolto bravi che utilizzano dei newton, quindi mai cambiare uno strumento fino a che non è si è "spremuto" come un limone!!
