1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6633 L'ammasso Italia in Ofiuco
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
In Ofiuco è possibile osservare un ammasso aperto che ricorda la
penisola Italiana, Ngc 6633.
Chi l'ha mai osservato ???
Lo strumento ideale per questo genere di osservazione
è il binocolo (ottimi i 12x80 e i 20/25 x 100)
In attesa che sia visibile già dalla prossima primavera
non mi resta che augurare a tutti buone osservazioni !!!
Il link sottostante vi porterà all'articolo pubbicato su Nuovo Orione
nel Novembre 2005.

http://www.meteo4.com/forum/attachment. ... 1164538211

PS (mi scuso ancora con gli ospiti per i link pubblicati nel primo messaggio) CIAO :)


Ultima modifica di Michele Bortolotti il lunedì 8 gennaio 2007, 13:35, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:13 
Ciao Michele e benvenuto.

PS: più che altro mi sembra la calza della Befana dopo che ho mangiato tutti i dolcetti che conteneva... :D :D :D

...però "NGC 6633 - Calza Della Befana" suona maluccio... :wink:

Immagine


Ultima modifica di Fede67 il sabato 6 gennaio 2007, 13:18, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma
la somiglianza con la penisola dov'è?
http://www.astro.caltech.edu/palomar/ex ... gc6633.htm Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:29 
Immagine
NGC 6633 - Italia :D :D :D

...ci sono anche la Sardegna e la Sicilia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Immagine
NGC 6633 - Italia :D :D :D

...ci sono anche la Sardegna e la Sicilia...

guarda che stai facendo confuzione lascia stare la pic di quel sito inglese che ho visto pure io Immagine

Michele si riferiva proprio all'ammasso
http://www.meteo4.com/forum/attachment. ... 1164538211

Boh sarà che io non ho immaginazione e non l'ho mai osservato ma non ne trovo la somiglianza


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Siamo su un forum pubblico leggibile da chiunque, un indirizzo mail e un n° di cellulare in bella vista su tutto il web io non li metterei.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Siamo su un forum pubblico leggibile da chiunque, un indirizzo mail e un n° di cellulare in bella vista su tutto il web io non li metterei.

Questo è vero e dovrebbe intervenire direttamente il moderatore!

Però penso sai anche tu che la privacy al giorno d'oggi non esiste più

voglio dire se io cerco informazioni posso pescarle da tutti gli interventi che fai e prima o poi ti scappa qualcosa o qui o su altri forum

chi ha più conoscenze poi pesca direttamente l'ip per arrivarci se poi devo spedirti una lettera all'antrace sotto casa io potrei usare il gps oppure altri si comprano la tua privacy con il 1240 della nanoeconomy :D

;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh sarà che io non ho immaginazione e non l'ho mai osservato ma non ne trovo la somiglianza[/quote]

Sono d'accordo. Forse non siamo abbastanza patrioti?
Comunque grazie dell'informazione, questa primavera proverò a cercarla.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il lunedì 8 gennaio 2007, 22:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a che ci siamo ripresi l'istria?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Italy Cluster
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Nel numero di Coelum di questo Febbraio pag. 78 l'anteprima della scoperta dell'ammasso italia. :shock:
Se siamo tutti uniti forse riusciremo ad attribuire il nome, non ufficiale, NGC 6633 all'ammasso!!! :)
Aspetto commenti da tutti anche dopo averlo osservato in cielo già a partire da questa primavera...
... a questa primavera quindi... :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010