1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spacer e back focus
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
mi potete indicare una guida o spiegarmi come calcolare la lunghezza degli anelli spacer da interporre tra OAG e la ccd/dslr. Per tentativi sono arrivato a mettere a fuoco CCD e la Lodestar, ma volendo ora fare fotografia anche con DLSR, non vorrei perdere tempo solo il cielo stellato (quando lo e') per determinare la lunghezza corretta dello spacer. Ho sempre sentito parlare di backfocus ed altro, ma ho sempre fatto fatica a capire il problema.
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spacer e back focus
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao,
mi potete indicare una guida o spiegarmi come calcolare la lunghezza degli anelli spacer da interporre tra OAG e la ccd/dslr. Per tentativi sono arrivato a mettere a fuoco CCD e la Lodestar, ma volendo ora fare fotografia anche con DLSR, non vorrei perdere tempo solo il cielo stellato (quando lo e') per determinare la lunghezza corretta dello spacer. Ho sempre sentito parlare di backfocus ed altro, ma ho sempre fatto fatica a capire il problema.
Cieli sereni


Hai fatto una domanda cui è molto difficile rispondere.La spaziatura tra i due elementi dipende da numerosi fattori:
- Telescopio
- Camera CCD
- tipo di Guida fuori asse
- eventuali riduttori di focale o spianatori
Comunque mi sembra, da quello che dici, che a te interessa sapere di quanto devi allontanare la Lodestar per mettere a fuoco contemporaneamente alla reflex.In questo caso la cosa dipende dalla estensione del barilotto portaoculari della OAG, e dovrai fare delle prove, cercando di accostare quanto più possibile la reflex alla OAG.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010