1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 10:21 
Grazie a tutti, davvero!!
Ho avuto un'inaspettata finestra di alta pressione in questi primi 15 giorni di gennaio (ormai finita, da stasera si mette male) che mi ha permesso di riprendere a scattare. Solitamente qui da fine ottobre a fine marzo piove e se non piove son tante nuvole :)
Purtroppo devo portare sempre tutto dal 23esimo piano al piano ammezzato (e viceversa) e, lavorando, non l'ho potuto fare tutto i giorni per non schiattare! Per questo motivo l'integrazione è scarsetta :)

@marco_angy: se non erro è solo un flattener

Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Come non invidiare la latitudine del tuo luogo di ripresa?
Hai accesso ad una infinità di oggetti del cielo impressionante.

Ciao Danilo, dall'italia è imposibile vederla vero???

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
impressionante!!!! dev'essere un soggetto bellissimo da vedere e riprendere,ottimo lavoro :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella davvero,
risolto il problema con lo spianatore, spettacoli in vista....
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Rob, veramente impressionante questa immagine. Ottimo lavoro
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3372
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 20:35 
Grazie mille!
Li ho risolti i problemi :). È un thread vecchio questo!

Roberto


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010