1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo errore è girare il tutto di 180°, il fatto che il canocchiale polare faccia vedere capovolto è già stato considerato!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 20:00
Messaggi: 34
Bene. No rotazione 180. Ultima informazione : che utilità ha l'app su iphone? stessa domanda sapere su display del synscan dovè la polare? quando accendo la montatura questa è già stazionata e quindi l'informazione che mi viene data dal synscan come posso "sfruttarla"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel Syscan dopo che imposti Data, Ora e Coordinate ti appare la voce Clock e ti indica (utilizzando il cannocchiale polare come fosse un orologio) come girare l'asse AR per settare la polare sul cerchietto piccolo

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
C'è questo video che nella sua semplicità incasinata dà un'idea. :lol: :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=p1HCOdCpaPU

Comunque trucco banale: evitare i malintesi più grossi. :lol: :lol: :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 20:00
Messaggi: 34
Grazie del video. Però sulla mia non ho i cerchi graduati quindi questa via non è per me percorribile e nemmeno quella indicata da blackdemon. Rimane quindi di fare un ripasso complessivo delle varie fasi controllando allineamenti vari..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lauralions mi ha inviato queste istruzioni che sembrano veramente molto semplici. te le incollo qui:

Il Bigourdan è di una semplicità disarmante, molto più facile che usare il cannocchiale polare! :o
Ti serve solo un oculare con il reticolo (io non ce l'ho e me lo sono fatto prestare da un astrofilo che lo ha autocostruito :) ). Richiede circa mezz'ora. Se osservi da postazione fissa lo devi fare una sola volta e se è fatto correttamente punti precisamente ogni oggetto anche allineando Synscan con una sola stella
1. sistemi la montatura in bolla e punti l'asse polare approssimativamente verso il polo celeste
2. per la messa a punto della posizione di azimut punti una stella che abbia la coordinata di declinazione ZERO e che sia prossima al transito al meridiano sud, usi l'oculare con il reticolo e lo ruoti per far coincidere la croce del reticolo con i movimenti elettrici della montatura: se la stella tende a scendere rispetto al reticolo la montatura va ruotata in blocco in senso antiorario. In caso contrario, cioè con la stella che tende a salire, va ruotata in senso orario
3. per la messa a punto della latitudine devi puntare sempre una stella che abbia declinazione zero ma prossima al tramonto: se la stella tende a salire la latitudine va aumentata, in caso contrario va diminuita. Se l'indice della montatura è preciso dovrebbe indicare la latitudine del punto di osservazione ad allineamento concluso
4. nota: se non usi il diagonale i movimenti da attuare devono essere invertiti

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 20:00
Messaggi: 34
Grandioso Koten !!! Più semplice di così...bene, a questo punto non ho scuse, se non mi riesce o no va, il coglione sono io....;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...ecco o adotti il sistema di Koten o non ne esci. Una cosa però, ritornando al canocchiale polare. Appurato che non devi ruotare di 180 gradi mi viene un altro dubbio. Siccome dici che se non lo ruoti fai fuori di 6 gradi (da 43 a 49) penso che proprio non sia centrato. Dal centro del campo del canocchiale, la polare discosta, in caso di puntamento corretto di circa un grado. Da qualsiasi parte ruoti l'asse starai sempre fuori al massimo di due gradi se metti la polare al centro ma non di 6. Controllalo quel canocchiale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paoloscatena ha scritto:
Grandioso Koten !!! Più semplice di così...bene, a questo punto non ho scuse, se non mi riesce o no va, il coglione sono io....;)


tieni conto che i punti 2 e 3 sono operazioni da fare in loop ovvero, ripeti la stessa operazione finchè la stella rimane ferma al centro dell'oculare

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 20:00
Messaggi: 34
Allego due foto scattate da cellulare per controllo allineamento cannocchiale.
Mi sembra allineato o almeno non noto disallineamenti grossolani.
Ho notato che svitando le viti per regolazione altezza, mi aspettavo che la testa andasse
completamente sullo 0, invece al massimo i ferma a circa 3. (Allego foto). Che sia quello il problema e che quindi io che sto a 43.5 devo "fare finta" di essere a 46.5 circa?


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 313.02 KiB | Osservato 1757 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 87.04 KiB | Osservato 1757 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 409.67 KiB | Osservato 1757 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010