1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2012 K1 (PANSTARRS) del 21.05.2014
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di ieri sera ripresa con un cielo fosco da Roma con la BRC250:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 05.21.html

Nonostante la brutta fotaccia c'è ancora un piccolo accenno della coda di ioni senz'altro più
spalmata rispetto a quanto visto fino ad oggi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella anche la tua!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo bella la foto, ma con la tua scala immagine sarei stato su tempi un po' più brevi per evitare il mosso del nucleo della cometa.
Anch'io l'ho ripresa sia il 17 che il 18 ed in effetti la coda di ioni è meno evidente di un mese fa.
Se il meteo mi asseconda farò altre riprese questa sera.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Bella bella!!!!!!! :ook:
Caspita, volevo tentarla anch'io in qualche modo (ma penso di non farcela).
Comunque, da quando ho deciso ... ci sono nuvole che rompono.
Vabbè. Ad maiora. :obs:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina!

Topo ha scritto:
... con la tua scala immagine sarei stato su tempi un po' più brevi per evitare il mosso del nucleo della cometa.
Ciao, Adriano.


Ciao Adriano,
osservazione giusta e corretta all'occorrenza nel fare misure astrometriche, cosa che puntualmente ho fatto per il
Minor Planet Center tramite un'altra sequenza da 50 secondi a frame, precedente quella postata.

Per il ludico piacere di vedere qualcosa in più della cometa, dato che in città è sempre consigliabile essere generosi nelle esposizioni,
ho ponderato per un'altra seconda sequenza (appunto quella presentata sul forum) con esposizioni compatibili con il seeing presente
al momento delle pose (3,2" FWHM), pur accettando un minimo mosso, per altro, coperto dall'apparente falso nucleo della
cometa che in foto appare ancora circolare.

A titolo d'informazione allego le misure astrometriche della C/2012 k1 (PANSTARRS) effettuate con l'altra sequenza e già inviate a chi
di dovere:

CK12K010 C2014 05 21.83333 11 28 49.04 +46 31 02.5 14.0 N B53
CK12K010 C2014 05 21.83422 11 28 48.77 +46 31 01.5 14.0 N B53
CK12K010 C2014 05 21.83513 11 28 48.54 +46 31 00.2 14.0 N B53
CK12K010 C2014 05 21.83602 11 28 48.23 +46 30 59.0 14.1 N B53
CK12K010 C2014 05 21.83691 11 28 47.98 +46 30 57.6 13.0 N B53
CK12K010 C2014 05 21.83781 11 28 47.72 +46 30 56.5 14.1 N B53

Grazie anche a Ippogrifo.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto per il forum:

Allegato:
c2012_k1_panstarrs_20140521.jpg
c2012_k1_panstarrs_20140521.jpg [ 87.37 KiB | Osservato 737 volte ]


Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: C/2012 K1 (PANSTARRS) del 21.05.2014
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami Danilo non voleva essere una critica, so benissimo che fai degli eccellenti lavori, infatti non avevo capito la tua intenzione nell'aver fatto pose così lunghe.
Ciao Adriano


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ariscusa Danilo!!!!!!! Mea culpa, guardando la foto sul cellulare (non avevo notato che era zoomata) ho preso un vero abbaglio scambiando la cometa per la strisciata della stella luminosa presente nel campo......che pirla :oops:

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma no daii Adriano che bisogno c'è di scusarsi?
Non potevi sapere che ad ogni ripresa di comete tentassi di fare misure...! :lol:
Non mi sembrava poi affatto una critica la tua: come ti avevo scritto è stata
un'osservazione più che giusta.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, ma io ho proprio sbagliato; vedendo la foto sull'iPhone non mi ero accorto che l'avevo zoommata e ho scambiato il nucleo della cometa con la stella luminosa di campo.
Che figura................ :oops:
Ciao :please:

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010