1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 21-5-2014
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non per dire però ho visto anche riprese con telescopi maggiori dove non è così evidente la piccola parte del polo sud sotto gli anelli probabilmente è una questione di seeing proprio che la impasta se non eccelso.
Poi volevo aggiungere se si guarda attentamente oltre una banda rossiccia e qualcosina di azzurro in queste riprese è accennata la macchietta dell'esagono a lpolo nord ma proprio ci vuole l'occhio di un falco a vederla :bino:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 21-5-2014
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire Gianluca, le immagini sono piccoline ma indiscutibilmente belle, io ho avuto un pò di fortuna tre sere fa, ma credo che sia finita, il seeing è tornato quello di sempre, orribile, e per giunta nubi e nubi, pazienza.
Comincio a pensare che il mio prossimo obiettivo sia Venere tra un paio di mesetti....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 21-5-2014
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Bel risultato! :ook:
Anche il sottoscritto sta facendo acrobazie per tirare fuori il miglior Saturno col Makkino! :roll:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 21-5-2014
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ennio,ma sì si fa quel che si può voglio smetterla di lamentrami il meteo da noi ormai lo conosciamo bene con la svolta che ha preso è sempre un meteo del :silent:
Venere mi attira se avessi tempo la mattina all'alba ma penso mi dedicherò in qualche ripresa diurna potendo la domenica od il sabato vedremo,grazie dell'intervento.
Grazie anche a vedopoco,ho visto le tue immagini per la questione della differente dimensione è questione del diagonale che non dovresti usare nelle riprese perché degrada solo l'immagine almeno secondo me.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 21-5-2014
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
giano ha scritto:
Grazie anche a vedopoco,ho visto le tue immagini per la questione della differente dimensione è questione del diagonale che non dovresti usare nelle riprese perché degrada solo l'immagine almeno secondo me.


In effetti così avevo letto anch'io, che sono un totale neofita. Poi proprio sul forum, quando ho postato le prime immagini di saturno e ho chiesto se era il caso di togliere il diagonale qualcuno di piu' esperto di me ha detto che vista la qualità del risultato sembrava che il diagonale fosse sufficientemente qualitativo da poter essere mantenuto.
Sicuramente farò anche delle prove senza e vi metterò al corrente sulle eventuali differenze!

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010