Ma non per dire però ho visto anche riprese con telescopi maggiori dove non è così evidente la piccola parte del polo sud sotto gli anelli probabilmente è una questione di seeing proprio che la impasta se non eccelso.
Poi volevo aggiungere se si guarda attentamente oltre una banda rossiccia e qualcosina di azzurro in queste riprese è accennata la macchietta dell'esagono a lpolo nord ma proprio ci vuole l'occhio di un falco a vederla

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.