1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio Setup
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
in questi giorni mi sta venendo in mente di cambiare il mio setup ed unificare sia il planetario che il deep.
Ho pensato di levarmi sia il Newton 150/750 e sia il Mak 127 e di prendere quello che sicuramente sarà il mio tele definitivo un Gso RC da 8".
Che ne pensate? è valida come idea?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Setup
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Non credo molto ... gli RC sono di fatto votati al deep mentre sul planetario avrei seri dubbi che riescano a performare come altri sistemi.

Al di là di svariati problemi che il newton può dare, ricordati che quello che possiedi ora è il vero strumento tuttofare.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Setup
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh sul planetario il mio newton non è proprio un granchè infatti mi sono dotato di un mak 127/1500 per questo.
L'intenzione nasce anche dal voler passare ad un diametro maggiore e contenendo i pesi e la leva sulla montatura.
Pensavo che un RC da 8" andasse bene anche sul planetario data la focale di 1600

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Setup
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difficile trovare uno strumento adatto contemporaneamente sia per planetario sia per deep-sky, ovviamente per avere risultati discreti. Ovvio che con qualsiasi strumento si possono fare i pianeti e in contemporanea il profondo cielo, ma bisogna in ogni caso scendere a compromessi.
Il RC sicuramente sul deep-sky è un buon strumento, ma come dice anche vaelgran, sul planetario non eccelle vista la sua notevole ostruzione dovuta al secondario.
Forse uno strumento che più si avvicina alle tue esigenze è un buon C8 (magari EdgeHD) abbinato ad un buon riduttore di focale. Poi anche qui i consigli si sprecano, ma potrebbe essere un buon compromesso.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Setup
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:think: :think:
quindi secondo te sarebbe meglio un C8?
da quello che ho letto sul forum mi è sembrato di capire che non è uno strumento che va bene per entrambi gli usi ma che non eccelle in nessuno dei due, o sbaglio?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Setup
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh sul planetario va sicuramente meglio del RC, sul profondo cielo non sarà un APO ma da buoni risultati soprattutto se ridotto; ne sono sicuro perché nell'associazione ce l'hanno in due e ti confermo che è un buon strumento. Ripeto non esiste lo strumento che va bene per tutto, ma se vuoi fare del planetario discreto il C8 sarebbe un buon compromesso. Tutto sta ad uno cosa mira ad ottenere e fare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Setup
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Lo strumento universale è lo SC, fa bene tutto ed non eccelle in nulla. Le più belle foto planetarie vengono fatte con gli SC, quindi direi che eccelle in quello, ma ci si fa un gran bel deep una volta che ci si prende la mano.
Ha una focale lunga, non ci fai foto a largo campo, a meno che tu non prenda il Celestron con l'accessorio Fastar, ma ti costa quanto un altro telescopio dedicato.

Io ho un Celestron C9.25: sul planetario mi da grandissime soddisfazioni, sul deep tramite riduttori di focale Baader Alangee (f/5.5) e Optec Nextgen (f/5.0) mi ha dato buoni risultati. Quindi personalmente te lo consiglio. Con un C8 ha la vita più facile sul deep (minore lunghezza focale) e prestazioni minori sul planetario. Valuta anche il seeing medio che hai da dove osservi: se è medio, conviene un C8, se è buono conviene un C9.25

L'RC te lo sconsiglio per il planetario, è costruito per il deep ed i risultati sarebbero analoghi agli strumenti che hai già, inoltre sono strumenti ostici dal punto di vista manutentivo (collimazione in primis)

Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Setup
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, da possessore di un C8 edge HD ti posso confermare la fama di "tuttofare" del telescopio, se un c8 classico è un buon compremesso, l'edge HD è un ottimo compromesso!! :ook:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Setup
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Non l'ho scritto prima ma visto che è stato citato lo faccio adesso:
ho parlato di riduzione di focale fino a 0.5x che porta quindi gli SC a f/5. Questo è vero per i non Edge HD poiché i riduttori di focale a loro dedicati (oltre a costare molto di più) riducono a f/7, cosa da tenere in considerazione per il deep sky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Setup
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmm
beh come prezzi a pari diametro siamo li li tra l'RC e lo SC (certo non per l'edge hd) se mi confermate che da ottimi risultati il C8... è da farci un pensierino effettivamente

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010