1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
nell'elaborare qualche scatto di Marte stavo facendo degli esperimenti con la derotazione delle immagini L/R/G/B offerta da WinJupos.

La funzionalità potenzialmente mi sembra assai interessante e utile, ma non mi piace per nulla il risultato cromatico la compositazione finale delle immagini. Quindi vorrei separare le due operazioni, cioè fare la derotazione con WinJupos, ma salvare indipendentemente i singoli canali derotati in altrettanti file distinti per effettuare poi la compositazione finale della tri- o quadricromia in qualche altro software (es. Maxim DL o PixInsight). E' vero che per la compositazione cromatica WinJupos ha l'impostazione del "gamma" per ogni canale, ma secondo me lavora molto male.

Purtroppo non sono riuscito a trovare il modo di separare queste due operazioni, perché WinJupos le immagini derotate o le somma insieme (nel caso di singolo canale) oppure le composita in tri- o quadricromia. Qualcuno di voi ne sa per caso qualcosa?

Grazie in anticipo!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vado a memoria, ma mi sembra di ricordare che prima si fanno i singoli canali per colore e poi successivamente si compone la tricromia (o quadricromia). Hai provato a guardare il tutorial di Carmelo Zanelli?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Vado a memoria, ma mi sembra di ricordare che prima si fanno i singoli canali per colore e poi successivamente si compone la tricromia (o quadricromia).

Forse mi sono spiegato male. Io elaboro (allineamento, somma, aumento del contrasto, ecc) i singoli canali con altri programmi, e poi ne faccio la derotazione con WinJupos.
Il problema è WinJupos, oltre la derotazione, fa anche la compositazione (L)RGB delle immagini derotate, e secondo non la fa bene. Perciò avrei voluto fare con WinJupos fare solo la derotazione, salvando le immagini derotate e facendo la compositazione finale (L)RGB con un altro software.
cfm2004 ha scritto:
Hai provato a guardare il tutorial di Carmelo Zanelli?

Sì, tra l'altro è anche molto ben fatto ma purtroppo non mi è di molto aiuto, dal momento che anche lui fa ambedue (derotazione e composizione (L)RGB) con WinJupos.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010