PiccolaLuna84 ha scritto:
andrea63 ha scritto:
Comunque i negozi online che ti hanno linkato sono molto affidabili, e le spese di spedizione non sono alte.
Perché non prenderlo direttamente là?
Sono in lingua straniera e in più ero attratta dal go to ma stranamente viene meno di quello manuale e la cosa mi insospettisce..
Guarda Luna,
io solitamente consiglio di acquistare prima la montatura, solida e possibilmente computerizzata che servirà nel tempo per accogliere telescopi anche più pesanti del primo, (che dura sempre poco). Però, facendo salvi tutti i consigli precedenti , nel tuo caso andrei controcorrente e magari qualcuno mi si opporrà con ferocia: allora, visto che sei rimasta delusa dai precedenti tele e ora ne vorresti uno che, senza tanti problemi, ti consentisse di vedere pianeti e qualche oggetto del profondo cielo, io ti consiglierei un diciamo piccolo rifrattore, tripletto apo che andrà bene un po' per tutto, (i Mak sono ottimi, ma solo sul planetario: niente deep) e che ti farà vedere gli oggetti con nitidezza e risalto come non li hai mai visti in precedenza. Eccolo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... yford.html Il prezzo, mi pare, sia adeguato al tuo budget, il peso è irrisorio, l'ingombro in lunghezza anche e per di più non richiede nessuna speciale manutenzione o collimazione.
D'accordo, ora c'è il problema della montatura: computerizzata nemmeno da pensarci, per via del prezzo. Non resterebbe che accontentarti di qualcosa di economico con guida manuale (visto che all'usato preferisci non avvicinarti). Nel web ce ne sono diverse; cercala tu stessa, che abbia una portata di almeno 3, 4 KG. Lo so, è una cosa penosa, migliorerai quando potrai, ma, in compenso, avresti uno strumentino che farebbe al caso tuo (parola di rifrattorista).
P.S. faccio una correzione: il prezzo del tele non è proprio adeguato al tuo budget: dovresti fare un piccolo sforzo.