I miei due cents, non potevo perdermelo questo 3d
Sono un utilizzatore soddisfattissimo delle montature Avalon, ho avuto una delle prime Linear Fast Reverse sulla quale utilizzavo un Tec140 autoguidando con un cercatore da 50/f5 anche a 1400 di focale pose da 15 minuti perfette, mai buttato una posa per colpa della montatura

Ho venduto l'intero setup per prendermi una M-Uno con un ottica più corta per sfruttare la comodissima peculiarità di non dover eseguire meridian flip a metà nottata, imposto il timer e si spegne a fine sessione, al mattino trovo le immagini belle e pronte, e dormo sonni tranquilli perchè non ho mai avuto brutte sorprese al mattino. In trasferta invece mi godo il cielo osservando e chiaccherando con gli amici invece di stare in "garitta" con l'ansia da guida
Non ho mai fatto bogourdain o allineamenti polari particolari, solo con l'ausilio del cannocchiale polare in 5 minuti, anche a 2.8 metri di focale del C11HD e OAG con pose perfette da 15/20 minuti, costanti per tutta la notte, non una buona e 3 da cestinare.
Quando vado in trasferta in montagna e incontro amici astrofotografi mentre io sto facendo il fuoco loro stanno ancora bilanciando, il mio setup è pronto "allo scatto" in 10/15 minuti facendo le cose con calma, se non mi perdo in chiacchere nel frattempo
Ho la migliore assistenza che si possa desiderare, ho telefonato a Luciano Dal Sasso (lo chiamo Mr Avalon in amicizia!) anche a mezzanotte per chiedergli consigli o fugare dubbi, vero è che siamo amici e io sono di parte perchè il progetto Avalon l'ho visto nascere, ma è arrivato a Cipro l'anno scorso per sistemare una montatura che faceva i capricci, e lo trovi spesso negli star-party in giro per l'Italia dove volendo si possono provare le sue montature con il proprio setup, anche.
Non conosco un altro produttore così presente, disponibile e pronto a risolvere i nostri problemi "astronomici" e di qualunque natura, anche a livello software per dirne una.
Che altro aggiungere...ahh... è da qualche giorno che ho (per fare degli stress-tests) la nuova piccolina di casa Avalon, la M-Zero che porta 10 kili dichiarati...bhè... l'ho caricata perbenino l'altra sera, non avevo la bilancia ma credo che tutto il setup sfiorasse i 15kg,

ho fotografato a 1600 di focale con un RC8 con un campionamento di 0,54"/px autoguidando a 3.5"/px circa, qui c'è la foto prodotta, non credo servano spiegazioni ulteriori o conferme circa la bontà del prodotto.
Adesso hai qualche elemento in più per decidere, certamente comprando direttamente in USA hai un bel vantaggio ma se c'è qualcosa di italiano che funziona bene veramente, perchè fare gli esterofili?
In bocca al lupo
