Il trattato (letto molto velocemente), parla della possibile correlazione di particolari segnali rilevati con frequenze da 1.2-1.5 Ghz, con i cosidetti "ball lighnings",ovvero particolari fenomeni atmosferici.
Soltanto alla fine accenna al segnale WOW, concludendo rapidamente che potrebbe trattarsi dello stesso fenomeno.
Mi sembra abbastanza superficiale arrivare a conclusioni così affrettate senza valutare altri elementi fondamentali, quali ad esempio la forma perfettamente gaussiana del segnale, la durata di 72 secondi (che è precisamente il tempo di " ascolto" di un emittente che rimane fisso nello spazio, prima che la rotazione terrestre porti fuori campo il radiotelescopio), e in ultimo, il fatto che un simile segnale non è più stato registrato.
Io continuo a pensare che la radiazione registrata non provenga dalla terra,anche se questo però non significa che sia per forza di origine artificiale, o generata intenzionalmente da qualche forma di intelligenza.
Ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni
