1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VDB31
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuro è l'ultima foto di quest'inverno :oops: e anche l'ultima foto fatta con la 60d CDS prima di averla venduta. :shock:
Si tratta di un soggetto molto, molto difficile da riprendere nella costellazione dell'Auriga. Complice una serata ottima e la possibilità di integrare abbastanza a lungo, sono riuscito a tirare fuori un po' di segnale da questo soggetto che mi ha impegnato veramente molto in fase elaborativa. Il segnale c'era anche sui singoli light ma stretchando veniva fuori anche molto rumore. Sono dovuto scendere a compromessi tra rumore e segnale sempre dovendo sottostare ai limiti della pur ottima 60d raffreddata. Visto che i soggetti come questo sono quelli che piacciono di più mi sono deciso al grande passo e all'acquisto del CCD mono.
I dati di ripresa su astrobin.
Spero vi piaccia :)
http://www.astrobin.com/full/82339/B/


Allegati:
VdB31.jpg
VdB31.jpg [ 495.85 KiB | Osservato 675 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Ultima modifica di astroaxl il lunedì 19 maggio 2014, 20:57, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB31n
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vedo dal telefonino ma mi sembra un eccellente risultato :thumbup:
Poi me la guardo con calma ma mi sembra una buona icona del rimpianto :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB31
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto bella ,complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB31
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehi Axl!

ti conosco molto bene e so che i bei commenti ti gratificano anche se fino ad un certo punto e che invece le critiche le detesti :mrgreen: :mrgreen: quindi darò una botta al cerchio ed una alla botte:
1) la foto è molto bella, forse una tra le migliori da te "partorite" (e questo è il complimento);
2) di contro c'è il solito fastidioso problema relativo alla non perfetta spianatura del campo (evidente in hsx e soprattutto in basso a sx) ma, in realtà, quello che non capisco è quella stranezza che compare in basso a dx poco sopra la "y" di Copyright.

Un Saluto

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB31
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
La vedo dal telefonino ma mi sembra un eccellente risultato :thumbup:
Poi me la guardo con calma ma mi sembra una buona icona del rimpianto :mrgreen:

Speriamo che non sia un'icona del rimpianto.......al limite me la ricompro :mrgreen:
Ma da quello che ho visto penso proprio di no 8)
ciokoblocco ha scritto:
molto molto bella ,complimenti :wink:

Grazie mille :D
danyline74 ha scritto:
............. ma, in realtà, quello che non capisco è quella stranezza che compare in basso a dx poco sopra la "y" di Copyright.

Maddaiiii un intervento del grande Danyline.
Probabilmente è l'azione di un buco nero che evidentemente nella zona sta scomponendo la materia e ha cominciato con le stelle 8) o forse una cavolata fatta su una delle tante maschere di livello per contenere il rumore e estrarre segnale che poi è sfuggita al controllo finale :mrgreen:.
Mah delle due è più probabile la prima versione :shock:
Grazie CD :D



[EDIT]Ho ricontrollato in realtà è dipeso dall'ultimo passaggio sul livello al quale ho applicato Starspikes pro per ravvivare le stelle. Ho utilizzato delle maschere per selezionare le porzioni di cielo sulle quali l'intervento del filtro doveva essere più rimarcato. Una di queste, evidentemente per una disattenzione, mi si deve essere spostata leggermente e non me ne sono accorto. Sorry :)
Grazie Dany per la segnalazione.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB31
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie alla segnalazione di Daniele ho corretto il problema. Ora dovrebbe andare.
danyline74 ha scritto:
..........di contro c'è il solito fastidioso problema relativo alla non perfetta spianatura del campo (evidente in hsx e soprattutto in basso a sx)............

Sai bene che lo Sharpstar ha tanti pregi ma il fuocheggiatore è quello che è. Poi la 60d con i pixel da 4,3 micron accentua ancora di più i problemi. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB31
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella anche questa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB31
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
e anche l'ultima foto fatta con la 60d CDS prima di averla venduta.
Ah quindi venduta? Cmq come ti scrissi altrove, bella immagine davvero per un soggetto che non conoscevo.

astroaxl ha scritto:
Ma da quello che ho visto penso proprio di no
Già hai a casa il sostituto della 60D?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB31
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bella anche questa!

Cristina

Grazie Cristina :)
SunBlack ha scritto:
Ah quindi venduta? Cmq come ti scrissi altrove, bella immagine davvero per un soggetto che non conoscevo.

Grazie mille Luca :)
Sì, dopo tante indecisioni e difficoltà anche nel venderla, ci sono riuscito :facepalm:
SunBlack ha scritto:
Già hai a casa il sostituto della 60D?

Sì ho già la sostituta da una decina di giorni, ho fatto un test da 5 minuti e una prima luce che pubblicherò stasera o domani, con delle considerazioni personali che mi sono venute naturali nonostante il mio completo scetticismo sulle CCD e la più totale fiducia nelle reflex.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB31
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben fatta. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010