1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 - Girandola Lainatese
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente tra sabato e domenica il meteo ha concesso qualcosa e la luna (che sorgeva abbastanza tardi) non era troppo invadente, almeno all'inizio.
Devo comunque dire che questa immagine non mi soddisfa particolarmente, secondo me, di anno in anno le condizioni di ripresa sono sempre peggiori e in periodi come questo, quando dal mio sito non sono riprendibili oggetti da banda stretta, è sempre più difficile ottenere qualcosa di buono.
In ogni caso si tratta di una LRGB 120:20:20:20 (L:sub 10' bin1 - RGB: sub 5' bin2) ripresa con AstroProfessional Apo Triplet 115/800 e Sbig ST2000XM con set filtri Baader, il tutto su EQ6 Pro Synscan.
Per la verità ho lasciato andare le riprese in luminanza quasi fino a mattina (4h complessive), ma la luna che nel corso della notte è diventata sempre più invadente, mi ha precluso la possibilità di utilizzare tutti i frames ripresi.
Comunque, dopo tamto tempo accontentiamoci.


Allegati:
m101-LRGB50.jpg
m101-LRGB50.jpg [ 256.84 KiB | Osservato 401 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - Girandola Lainatese
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Li per lì ho pensato l'avessi ripresa con un RC ridotto.....molto bella la risposta strumentale. Certo da Lainate mi sembra un mezzo miracolo, considerando poi anche la luna, ma mi sembra che la passione non manca. Sono davvero curioso si vederla rifatta sotto un bel cielo, penso che tireresti fuori un capolavoro.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - Girandola Lainatese
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sottoscrivo quanto appena detto da Fabiomassimo.
Immagine notevolissima visto il sito di ripresa e le condizioni!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - Girandola Lainatese
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - Girandola Lainatese
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bella bella e ben dettagliata,ottimo lavoro,bravissimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - Girandola Lainatese
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considera anche che non è un oggetto facilissimo da ripredere, io ci ho provato diverse volte, ma non sono mai stata contenta del risultato. Considerando tutto direi che hai fatto un buon lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - Girandola Lainatese
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ciokoblocco e Cristina.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - Girandola Lainatese
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto, considerando la Luna, mi sembra che tu abbia raggiunto un buon risultato.
Un paio di domande: gli spikes sono finti? Come mai è così piccola, hai fatto binning?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - Girandola Lainatese
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Simone.
Gli spikes sono dovuti a fili incrociati.
L'immagine postata è al 50% della risoluzione (per mascherare un po :mrgreen: )
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010