1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi serve il vostro saggio consiglio
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 15:53
Messaggi: 14
Salve a tutti,
vorrei acquistare un telescopio,ho avuto uno SkyWatcher Mercury 707 AZ2 Telescopio regalato 4 anni fa, ho poi acquistato un celestron C8 Ngt usato si e no 7 volte perchè molto pesante per me e avevo poco tempo per spostarmi in zone dove poterlo sfruttare al meglio, ora sto cercando di venderlo e comprarmi un telescopio che mi permetta di vedere pianeti, luna e magari qualche galassia,facile da trasportare ma al tempo stesso con ottime prestazioni. Cosa mi consigliate? :please:
Grazie a tutti!!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente un Newton da 8" su equatoriale non è il massimo della trasportabilità, lo so bene perché ne ho uno anche io.
Anche se per me non è un grosso problema portarlo in giro, ogni tanto piacerebbe pure a me qualcosa di più agevole da gestire.
Sullo strumento adatto a te, sicuramente ti potranno consigliare meglio gli esperti del forum, però mi sa che hai dimenticato un dato importante, e cioè il budget verso cui sei orientato.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! Se cerchi qualcosa che vada bene per Luna e pianeti e che sia facilmente trasportabile, probabilmente questo è il tele giusto: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eskop.html
Attendi comunque il parere degli utenti più esperti, sapranno consigliarti la scelta migliore.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho capito bene se stai rinunciando ad un C8 o ad un Newton nel caso fosse un C8 avrà un sacco di difetti ma sotto il profilo della trasportabilità rimane uno dei telescopi più azzeccati... diventa difficile consigliarti...
Se vuoi stare sullo stesso potere risolutivo devi pensare ad un rifrattore che stia sopra i 100 mm di apertura, con relativi costi se lo vuoi di qualità ... e per il peso siamo li...
Se vuoi qualcosa di estremamente pratico puoi puntare su un dobson, con tutti i suoi limiti però... dalla collimazione al goto...
Il C8, e te lo dice uno che lo usa da più di vent'anni, ha sempre racchiuso il compromesso tra i vari strumenti sul mercato e a meno che uno non acquisti uno strumento per ogni uso dedicato è difficile uscire da quel compromesso... mi vien difficile darti un consiglio, ma se proprio vuoi uno strumento che sia ancora estremamente pratico ti consiglio un apo con un'apertura da 100 o giu di li...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 15:53
Messaggi: 14
chrean ha scritto:
Effettivamente un Newton da 8" su equatoriale non è il massimo della trasportabilità, lo so bene perché ne ho uno anche io.
Anche se per me non è un grosso problema portarlo in giro, ogni tanto piacerebbe pure a me qualcosa di più agevole da gestire.
Sullo strumento adatto a te, sicuramente ti potranno consigliare meglio gli esperti del forum, però mi sa che hai dimenticato un dato importante, e cioè il budget verso cui sei orientato.


Vorrei non superare le 500/600 euro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 15:53
Messaggi: 14
Massimo59 ha scritto:
Non ho capito bene se stai rinunciando ad un C8 o ad un Newton nel caso fosse un C8 avrà un sacco di difetti ma sotto il profilo della trasportabilità rimane uno dei telescopi più azzeccati... diventa difficile consigliarti...
Se vuoi stare sullo stesso potere risolutivo devi pensare ad un rifrattore che stia sopra i 100 mm di apertura, con relativi costi se lo vuoi di qualità ... e per il peso siamo li...
Se vuoi qualcosa di estremamente pratico puoi puntare su un dobson, con tutti i suoi limiti però... dalla collimazione al goto...
Il C8, e te lo dice uno che lo usa da più di vent'anni, ha sempre racchiuso il compromesso tra i vari strumenti sul mercato e a meno che uno non acquisti uno strumento per ogni uso dedicato è difficile uscire da quel compromesso... mi vien difficile darti un consiglio, ma se proprio vuoi uno strumento che sia ancora estremamente pratico ti consiglio un apo con un'apertura da 100 o giu di li...


100 di apertura mi sembra veramente poco :( non vedrei un granchè


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Massimo59 ha scritto:
Non ho capito bene se stai rinunciando ad un C8 o ad un Newton nel caso fosse un C8 avrà un sacco di difetti ma sotto il profilo della trasportabilità rimane uno dei telescopi più azzeccati... diventa difficile consigliarti...
Se vuoi stare sullo stesso potere risolutivo devi pensare ad un rifrattore che stia sopra i 100 mm di apertura, con relativi costi se lo vuoi di qualità ... e per il peso siamo li...
Se vuoi qualcosa di estremamente pratico puoi puntare su un dobson, con tutti i suoi limiti però... dalla collimazione al goto...
Il C8, e te lo dice uno che lo usa da più di vent'anni, ha sempre racchiuso il compromesso tra i vari strumenti sul mercato e a meno che uno non acquisti uno strumento per ogni uso dedicato è difficile uscire da quel compromesso... mi vien difficile darti un consiglio, ma se proprio vuoi uno strumento che sia ancora estremamente pratico ti consiglio un apo con un'apertura da 100 o giu di li...


Ehm... E' un Newton da 8", non è lo SC.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
un rifrattore apo da 100/110 apertura è uno strumento di tutto rispetto... togli l'ostruzione ai cataddiotrici e arrivi all'incirca a queste aperture... sui pianeti stampano immagini nitide, così come sul deep certo che se vuoi vedere la testa di Cavallo ti ci vuole un dobson da 40 cm...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 15:53
Messaggi: 14
Che ne dite di un celestron NexStar 4SE? di peso dovrebbe stare sui 10 kg. L'unica cosa il prezzo :-( il più basso che ho trovato sta a 600€. Sapete dove si possono trovare prezzi convenienti?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai di usato su astrosell, basta aspettare e si trova tutto!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010