Stasera ho fatto la prima, breve osservazione deep sky con il nuovo telescopio

Breve, perché il cielo ad un certo punto s'è completamente coperto, impedendomi di vedere qualunque altra cosa
Andiamo con ordine: il primo oggetto che ho puntato è stato M82, che si è presentata come un fuso molto definito e staccato dal fondo cielo, ma senza dettagli (il cielo però era velato e non completamente buio). Là vicino ma non nello stesso campo, c'era M81, visibile come un nucleo molto luminoso e forse un accenno di alone intorno. Poi ho puntato l'ammasso di Ercole, M13, che è stato l'oggetto migliore della serata: ma che spettacolo!

Veramente grande, e risolto in un sacco di stelle! Di questo ho fatto un disegno... Lo pubblicherò appena avrò tempo

Un altro ammasso che ho puntato, lì vicino, è stato M92, che si è visto più o meno come M13 nel vecchio telescopio
Insomma, giusto un assaggino che mi ha fatto rendere conto delle capacità di questo bidone.
Consigli su cosa vedere in queste sere di luna calante?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!