Se vedi le foto fatte da Fabiomassimo, tra l'altro molto belle e ben fatte, sono state effettuate con un vecchio 250 F/4.8 su una vecchissima EQ6 nera (e c'è anche sopra il guida). Lungo, pesante eppure foto perfettamente guidate anche con pose lunghe e NON in postazione fissa (cosa che te invece avrai).
Come hanno detto io cambierei la messa a fuoco, li si ci spenderei soldini sia perchè deve reggere un bel pò di peso (non solo la CCD ma anche ruotaportafiltri, filtri, correttore, prolunghe) senza rischiare in flessioni e poi, se lavori a F/4, la tolleranza di fuoco è limitata quindi ci vuole un buon sistema per andare a fuoco con giochi limitati.
Certo a F/4 e con un cielo non eccelso in chiaro inizierai a vedere il fondo cielo in meno di 1 minuto, cosa diversa se userai gli interferenziali.
PS Prova a vedere i newton fatti da Teleskope express (non so se ho scritto bene, comunque la ditta tedesca). Un mio conoscente ha il 30 F/4 in carbonio e va che è una bellezza!