1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ciao a tutti,
ieri sera è stata la volta delle mie prime riprese su saturno. elaborazione "entusiasta" nel senso che preso dall'entusiasmo ho elaborato tra una ripresa e l'altra, chissà che non si può far meglio scegliendo con più cura i fotogrammi visto che il seeing credo non era proprio pessimo per essere dalle mie parti (in genere fa pena), a mio parere, poco attendibile, 6-7/10.

prima volta che uso questa configurazione: mak18 su heq5, camera asi120mc e barlow 2x televue (bin2x2). 1350 frames su 2300 circa. allineamento e somma con registax 6.


Allegati:
saturno.jpg
saturno.jpg [ 38.63 KiB | Osservato 806 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di B&W il domenica 18 maggio 2014, 16:03, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche per me il primo saturno
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ottimo risultato bravo :)

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche per me il primo saturno
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
non è male ma forse puoi controllare meglio il rumore.
ma perchè usare la barlow e il bin insieme?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche per me il primo saturno
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, ma forse avevi anche meno di seeing (forse un 5?).

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche per me il primo saturno
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Splendido!

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche per me il primo saturno
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
grazie :)

cristina, come detto, la mia valutazione è poco affidabile :oops: forse mi riferivo ai "picchi" durante la ripresa ma valuta che anche la mia elaborazione è poco affidabile :mrgreen:

antò ho fatto delle riprese a focale nativa e poi ho voluto provare la barlow, ho fuocheggiato ed ho fatto delle riprese 640x480 "normali" ma il seeing era si accettabile ma non ottimo cmq (qui probabilmente entra in gioco la ragione di cristina) almeno per l'idea che mi sono fatto e mi sono reso conto che in bin era un pò meglio...non l'ho tolta per poi rifare il fuoco (che a ben vedere nemmeno mi pare ottimale) per i problemi che ho avuto e di cui abbiamo parlato e per cui aprirò un thread apposta se non ne vengo a capo.
cmq devo rielaborare questo e gli altri filmati per vedere se riesco a tirar fuori qualcosa di meglio. ;)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
aggiungo 2 tentativi di rielaborazione per capire se c'è margine di miglioramento...che dite?


Allegati:
sat1.jpg
sat1.jpg [ 22.86 KiB | Osservato 781 volte ]
sat2.jpg
sat2.jpg [ 20.99 KiB | Osservato 781 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010