Dopo diverse settimane d'inattività, un pò per colpa del meteo, un pò per impegni lavorativi e quant'altro, finalmente ieri sera son riuscito ad uscire in collina con diversi amici, e devo dire che alla fine ne è valsa la pena, ed è venuta fuori una bella serata!
Per l'occasione ho voluto rispolverare il mio fidato Newton 150/1200, molto adatto all'osservazione planetaria, e visto che la serata a quello sarebbe stata dedicata, alla fine devo dire di aver fatto la scelta giusta!
Inoltre, essendo stato il mio primo "vero" telescopio, esso simboleggia qualche modo un nuovo inizio, e spero appunto che da questa serata si possa ripartire, se il meteo lo consentirà nelle prossime settimane, per una stagione estiva piena di osservazioni e soddisfazioni!
Ho ammirato un grande Marte, davvero sorprendente nel mio Newton 150, nitidissimo e con dettagli da paura, con continenti perfettamente visibili, calotta polare e nubi sul bordo. Ho spinto con gli ingrandimenti fino a 342x con il Nagler da 3,5mm ma devo dire che l'osservazione rimaneva nitida e godibile come raramente m'era capitato prima, merito di uno strumento molto ben collimato e quindi performante, e anche di un buon seeing, ovviamente!
E che dire di Saturno, sempre splendido, nitido e inciso, con la cassini visibile in tutto il suo splendore su tutto l'anello, bande equatoriali e polo sud (o nord?) decisamente scuro. Inoltre molti satelliti gli ballavano attorno, formando un quadretto assolutamente indimenticabile!
Sono stato oltre mezz'ora li ad ammirarlo, prima a bassi ingrandimenti, poi via via salendo fino a 240x, dove si potevano notare meglio le bande equatoriale del pianeta e la netta divisione tra gli anelli!
Non è stata una serata lunghissima, ma è stata comunque ricca di emozioni e, molto importante, foriera di ottima compagnia! Decisamente un bel modo per ricominciare! Ora spero davvero di non fermarmi più!

Cieli sereni a tutti ragazzi!!