1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo diverse settimane d'inattività, un pò per colpa del meteo, un pò per impegni lavorativi e quant'altro, finalmente ieri sera son riuscito ad uscire in collina con diversi amici, e devo dire che alla fine ne è valsa la pena, ed è venuta fuori una bella serata!

Per l'occasione ho voluto rispolverare il mio fidato Newton 150/1200, molto adatto all'osservazione planetaria, e visto che la serata a quello sarebbe stata dedicata, alla fine devo dire di aver fatto la scelta giusta!
Inoltre, essendo stato il mio primo "vero" telescopio, esso simboleggia qualche modo un nuovo inizio, e spero appunto che da questa serata si possa ripartire, se il meteo lo consentirà nelle prossime settimane, per una stagione estiva piena di osservazioni e soddisfazioni!

Ho ammirato un grande Marte, davvero sorprendente nel mio Newton 150, nitidissimo e con dettagli da paura, con continenti perfettamente visibili, calotta polare e nubi sul bordo. Ho spinto con gli ingrandimenti fino a 342x con il Nagler da 3,5mm ma devo dire che l'osservazione rimaneva nitida e godibile come raramente m'era capitato prima, merito di uno strumento molto ben collimato e quindi performante, e anche di un buon seeing, ovviamente!

E che dire di Saturno, sempre splendido, nitido e inciso, con la cassini visibile in tutto il suo splendore su tutto l'anello, bande equatoriali e polo sud (o nord?) decisamente scuro. Inoltre molti satelliti gli ballavano attorno, formando un quadretto assolutamente indimenticabile!
Sono stato oltre mezz'ora li ad ammirarlo, prima a bassi ingrandimenti, poi via via salendo fino a 240x, dove si potevano notare meglio le bande equatoriale del pianeta e la netta divisione tra gli anelli!


Non è stata una serata lunghissima, ma è stata comunque ricca di emozioni e, molto importante, foriera di ottima compagnia! Decisamente un bel modo per ricominciare! Ora spero davvero di non fermarmi più! :)


Cieli sereni a tutti ragazzi!!


Allegati:
1239641_10202847291496377_1086587358022805541_n.jpg
1239641_10202847291496377_1086587358022805541_n.jpg [ 12.34 KiB | Osservato 1654 volte ]
10334434_10202847353657931_6900526376094608492_n.jpg
10334434_10202847353657931_6900526376094608492_n.jpg [ 16.95 KiB | Osservato 1654 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimi, complimenti!!!

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010