Cita:
Fulvio, la penserei come te. Infatti stavo pensando di prendere uno Skywatcher 120/900 ED proprio per usarlo col prisma di Herschel. Qualche volta uso il Vixen NA 120S, ma è un Petzval e anche se va bene ho paura di rovinarlo. Ho visto che il punto di fuoco progressivamente varia e non so se sia un buon segno.
Come dicevo in precedenza,Fabio, gli acro per imaging, anche in luce monocromatica, sono una faccenda delicata.Sulla base della mia esperienza solo due marche di queste ottiche sono state vincenti: Zeiss e Tal,(senza voler fare un accostamento irriverente)sul resto meglio stendere un velo pietoso.Se poi uno si vuole divertire, e l'ho fatto anch'io con innumerevoli telescopi e da ultimo col 150/990 di cui parlavo, benissimo, ma io l'ho pagato solo 120 €, se me ne avessero chiesti 400 avrei lasciato perdere.
Per quanto riguarda il Vixen 120, non mi sembra aver sentito cose eccelse, e comunque uno snap test negativo non fa presagire nulla di buono.
Cita:
Aggungo che ho visto delle belle foto fatte col prisma di Herschel e l'Individual 150/900. Non so se possa essere un'accoppiata vincente o meno. Come lenti dovrebbero essere migliori di quelle del Bresser.
Non saprei, quello che ho io è 150/990, non so se è il medesimo obiettivo del 150/900.In ogni caso, da quello che ho visto e sentito, gli f 6 si comportano meglio degli f 8, e qui la cosa potrebbe sembrare strana, ma penso che sia una questione di progetto, più datato quest'ultimo tipo e/o una questione di vetri sic et simpliciter.