Visto il tutorial, piu' altri trovati in rete su Registax e Autostakkert, piu' ho letto e continuo ad utilizzare come manualetto all'occorrenza la guida all'imaging planetario di Daniele Gasparri, comprata su Amazon per due noccioline in versione Kindle e che sto trovando utilissima per chi, come me, inizia da zero e ha bisogno di un compendio organizzato, sintetico e pratico. Ci sono molte pagine dedicate e Registax e alle sue funzioni.
Comunque... ecco l'ultima fatica. Credo che meglio di così il materiale di base non permetta:
Allegato:
sat3gimpgimp.jpg [ 8.92 KiB | Osservato 469 volte ]
Gli anelli assumono un colore falso. Dovrei scomporre l'immagine per riservare due elaborazioni diverse a corpo e anelli e ricongiungerli in seguito. Lavoro di una giornata che secondo me la qualità dell'acquisizione non merita.