1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Grande Andrea, ho iniziato a leggere il thread che hai linkato: rocambolesco! :ook:
Scusate l'OT

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... ma efficace! :D Guardati il tutorial su Registax, son sicuro che ti sarà utile...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Visto il tutorial, piu' altri trovati in rete su Registax e Autostakkert, piu' ho letto e continuo ad utilizzare come manualetto all'occorrenza la guida all'imaging planetario di Daniele Gasparri, comprata su Amazon per due noccioline in versione Kindle e che sto trovando utilissima per chi, come me, inizia da zero e ha bisogno di un compendio organizzato, sintetico e pratico. Ci sono molte pagine dedicate e Registax e alle sue funzioni.
Comunque... ecco l'ultima fatica. Credo che meglio di così il materiale di base non permetta:
Allegato:
sat3gimpgimp.jpg
sat3gimpgimp.jpg [ 8.92 KiB | Osservato 470 volte ]


Gli anelli assumono un colore falso. Dovrei scomporre l'immagine per riservare due elaborazioni diverse a corpo e anelli e ricongiungerli in seguito. Lavoro di una giornata che secondo me la qualità dell'acquisizione non merita.

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Elaborazione da un video del 17/05
Secondo me migliora il risultato globale e l'attendibilità dell'immagine. Perde di particolari però: lil pianeta risulta piatto e quasi monocromatico.
Allegato:
hmmmm.tif [791.34 KiB]
Mai scaricato

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Io invece trovo che sia un'immagine molto bella e naturale! Forse puoi "tirare" un pelino di più i wavelet, a me sembra che il dettaglio ci sia. Avanti così! :D

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Domani provero' a tirare fuori qualcosina in piu' allora.
Andrea poi farai il confronto tra il prima e il dopo! :ook:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010