1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Continuo a rompervi le balle con la carrellata di immagini riprese quest'inverno. Questa è la penultima della serie.
Si tratta della nebulosa più famosa del cielo probabilmente. L'avevo ripesa anni fa con il 70 Tecnosky e poi non avevo avuto più il tempo di riprenderla.
Quest'inverno da casa in più serate, data sempre la continua incostanza del tempo, sono riuscito a fare un po' di integrazione sul soggetto. Per i colori stesso discorso della Testa di Cavallo, è difficile fare un bilanciamento corretto con il CLS-CCD. Mi accontento di tirare fuori segnale a discapito magari di una non perfetta coerenza cromatica.
Spero vi piaccia :)
http://www.astrobin.com/full/73793/0/


Allegati:
m42.jpg
m42.jpg [ 501.71 KiB | Osservato 571 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, solo per i miei gusti personali la vedo un po flou.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia impressione è che hai fatto un altra foto al limite della dslr, considerando le condizioni operative. L'obiettivo di estrapolare tutti i filamenti gassosi più tenui è stato raggiunto, con i colori relativi. A mio gusto terrei leggermente più basso lo stretching e forse senza perdere le parti più deboli potrebbe risultare ancora più gradevole di quello che già è.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
Molto bella, solo per i miei gusti personali la vedo un po flou.
Grazie Claudio per l'intervento :) Purtroppo fotografando da casa il seeing spesso può creare problemi anche a focali di 525mm se la risoluzione è di 1,68 arc/sec. Ho usato degli algoritmi per aumentare la risoluzione ma poi non mi piaceva il risultato finale. Ci si deve accontentare di quello che passa la casa in questi periodi di magra.......dalla campagna sarebbe stato tutto molto diverso.
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
La mia impressione è che hai fatto un altra foto al limite della dslr, considerando le condizioni operative. L'obiettivo di estrapolare tutti i filamenti gassosi più tenui è stato raggiunto, con i colori relativi. A mio gusto terrei leggermente più basso lo stretching e forse senza perdere le parti più deboli potrebbe risultare ancora più gradevole di quello che già è.
Ciao,
Fabiomax

Grazie Fabiomassimo sempre gentile. Come dicevo a Claudio, da casa ci si deve accontentare! Questo mi è sembrato un giusto compromesso tra segnale e rumore/grana. Poi dopo tutto questo tempo ho perso anche un po' la mano con l'elaborazione. L'importante è che ho ricominciato a divertirmi, cosa fodamentale :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Bellissima , bella immagine , molto dettaglio ... :ook:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè se hai perso la mano...non oso immaginare quando la ritrovi! :ook:

L'unico appunto, personalissimo e soggettivissimo :D , in verticale non rende al massimo :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Hai fatto un gran lavoro sulle polveri, mentre le stelle sono rimaste un pò apache, ma nel complesso è una bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Bhè se hai perso la mano...non oso immaginare quando la ritrovi! :ook:

L'unico appunto, personalissimo e soggettivissimo :D , in verticale non rende al massimo :wave:

Rispettiamo categoricamente la posizione nel cielo......... :shock: :D
Grazie amico mio.
Pit 01 ha scritto:
Bellissima , bella immagine , molto dettaglio ... :ook:

Grazie Pit molto gentile :)
cfm2004 ha scritto:
Bella! Hai fatto un gran lavoro sulle polveri, mentre le stelle sono rimaste un pò apache, ma nel complesso è una bella immagine!

Cristina

E' un po' il problema che hanno sottolineato anche altri, purtroppo da casa il seeing non è certo come dalla campagna.......l'aveva notato anche Elio "occhio di Lince" nella foto di NGC1342. Quando non si hanno le stelle secche e sincere bisogna accontentarsi :) L'importante è riuscire a rubare qualche sprazzo di sereno all'inclemenza del cielo di quest'anno. Ci saranno tempi migliori

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Ale, mi piace globalmente.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella mi.piace :)

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010