Ciao a tutti, ho appena postato una immagine della parte centrale della grande nube di Magellano comprendente la Nebulosa Tarantola (NGC2070 o 30 Doradus) oltre a parecchi altri oggetti. Il link:
Nebulosa Tarantola e dintorniLa nebulosa Tarantola ha un incredibile diametro di circa 1.000 anni luce ed è la regione più grande e complesso di formazione stellare in tutto il nostro gruppo di galassie. Se fosse posta alla distanza della Nebulosa di Orione, (1.500 anni luce da noi) avrebbe un diametro apparente di circa 30 gradi! La tarantola mostra parecchi dettagli intriganti che la fanno assomigliare ad un ragno. Emozionante ed indimenticabile l'osservazione in visuale con un riflettore da mezzo metro al sito dove ho l'osservatorio, uno degli oggetti da vedere prima o poi nella vita

NGC2070 e' anche un ammasso di stelle molto giovani, ben visibile nei dintorni della Tarantola. Le nebulose con notevole contributo di OIII in alto a destra sono il gruppo di NGC1966 e, piu' vicino al bordo, DEM L174 con NGC1949. Preparero' una mappa della zona appena ho un po' di tempo tanti sono gli oggetti qui compresi.
La composizione combina LRGB e dati ottenuti in Ha ed OIII per un totale di quasi 20 ore di pose.
Al solito, la visione a risoluzione piena e' quella piu' spettacolare per apprezzare i dettagli piu' fini di questo campo incredibilmente ricco..
Cieli sereni
Marco